Serena Brancale piace per diverse ragioni, che ne fanno un’artista apprezzata dal pubblico e dalla critica:
- Eclettismo e versatilità: È dotata di una voce duttile che le permette di spaziare con disinvoltura tra generi diversi come soul, pop, funk, jazz e R&B. Questa sua capacità di valicare i confini sonori e di padroneggiare una pluralità di generi con creatività la rende unica.
- Autenticità e sincerità: La sua autenticità emerge nei testi e nelle sue performance. Riesce a creare una connessione profonda con il pubblico, che si identifica con la sua sincerità e con i temi sociali e personali che affronta.
- Sound innovativo: Serena Brancale reinterpreta la tradizione jazzistica italiana contaminandola con sonorità moderne, elettroniche e urban, creando un sound personale e riconoscibile. Questo la rende una delle figure più interessanti e influenti della scena italiana contemporanea.
- Talento strumentale: Oltre ad essere una cantante, è anche pianista e percussionista, e fa un abile uso dell’elettronica (tastiere, pad e loop station) nei suoi concerti, anche in esibizioni in “solo”.
- Presenza sui social e ironia: È molto attiva sui social network dove, con ironia, racconta i retroscena del mondo musicale e della vita degli artisti, aumentando la sua vicinanza con il pubblico.
- Successi recenti: Brani come “Baccalà” (diventato virale su TikTok), “Anema e Core” (presentato a Sanremo 2025) e “Serenata” hanno contribuito a consolidare la sua popolarità e a farla conoscere a un pubblico più vasto.
- Accettazione delle critiche: L’artista stessa ha dichiarato di interpretare le critiche come un buon segno, indicando vitalità e attenzione nei confronti del suo lavoro, il che dimostra un approccio maturo e consapevole alla sua carriera.
Serena Brancale è legata sentimentalmente al pugile Dario Morello. La loro relazione è diventata pubblica nel 2024 e appare molto solida, con Morello che si è dichiarato il suo “primo fan”. Prima di lui, Serena ha avuto una relazione con il musicista Walter Ricci.
Per quanto riguarda la sua famiglia, Serena ha un legame molto stretto con i suoi genitori. Suo padre, Agostino Brancale, è un ex calciatore di Serie C. Ha anche una sorella, Nicole Brancale, che è un’insegnante di pianoforte e ha diretto Serena all’orchestra a Sanremo 2025. Hanno anche un fratello di nome Lele. Serena ha parlato dell’amore per i suoi genitori in diverse occasioni, e sua madre, un’ex cantante, le ha trasmesso la passione per la musica.
In sintesi, Serena Brancale piace per il suo talento musicale a tutto tondo, la sua capacità di innovare e la sua autenticità, che la rendono un’artista completa e apprezzata.