Nel 2025, l’Italia si conferma una destinazione imperdibile per gli appassionati di divertimento acquatico , offrendo una vasta scelta di parchi acquatici che si estendono da Nord a Sud. Questi luoghi sono ideali per le famiglie e per chi cerca un modo per rinfrescarsi durante le calde giornate estive, combinando avventura e relax. Tra i parchi più noti, troviamo Caribe Bay, Aquafan, Acquaworld e Mirabeach, ciascuno con attrazioni pensate per soddisfare ogni tipo di visitatore.
Caribe bay: Un paradiso a Jesolo
Se vi trovate a Jesolo, non potete assolutamente perdervi Caribe Bay, un parco acquatico che richiama le atmosfere delle spiagge messicane. Immerso tra palme e lagune cristalline, offre un’esperienza di divertimento senza pari. Tra le attrazioni più emozionanti ci sono il Jungle Jump, una cascata che farà battere il cuore, e il Captain Spacemaker, uno degli scivoli più alti d’Europa. Non dimenticate di provare i Barracudas, scivoli di 17 metri che regalano un’esperienza adrenalinica su gommoni, o di navigare lungo il fiume Roatan, immersi in una giungla tropicale. Ogni giorno, il parco propone spettacoli dal vivo, tra cui la coinvolgente performance Huracan, con acrobazie mozzafiato. Fino al 14 settembre, il parco è aperto dalle 10 alle 18, con biglietti a partire da 39 euro, ridotti a 35 euro dopo le 14; i bambini sotto il metro di altezza entrano gratuitamente.
Legoland water park gardaland: Divertimento in mattoncini a Castelnuovo di Garda
A Castelnuovo di Garda, il Legoland Water Park è l’unico parco acquatico a tema Lego in Europa. Qui, i visitatori possono scoprire sette scivoli, cascate e cannoni d’acqua, tutti costruiti con miliardi di mattoncini colorati. Non perdete l’occasione di esplorare la Lego Creation Island, dove i più piccoli possono costruire barche e decorare castelli di sabbia. La Lego River Adventure offre un’avventura su gommoni galleggianti, mentre la Beach Party presenta una piscina con sette scivoli e un gigantesco secchio che rovescia acqua a sorpresa. I biglietti partono da 49 euro, con ingresso gratuito per i bambini sotto i 90 cm. Il parco è aperto fino al 14 settembre, dalle 10 alle 19.
Acquaworld: Relax e avventura a Concorezzo
Se desiderate un mix di divertimento e relax, Acquaworld a Concorezzo è la scelta perfetta. Questo parco acquatico è aperto tutto l’anno e offre una vasta gamma di scivoli e piscine con onde, oltre a una zona Spa con vasche idromassaggio e la nuova laguna Blue Paradise. Gli ospiti possono approfittare di stanze del vapore e di una vasca esterna salina riscaldata per un momento di puro relax. Il parco è animato da eventi musicali e spettacoli, con ingressi a partire da 21,90 euro e riduzioni per i bambini sotto gli 80 cm. Gli orari di apertura sono dalle 10 alle 20.
Ondaland: Il gigante dei parchi acquatici a Vicolungo
A Vicolungo, in provincia di Novara, si trova Ondaland, il parco acquatico più grande d’Italia, perfetto per le famiglie. Con una varietà di attrazioni e aree dedicate ai più piccoli, il parco offre scivoli come Hydrotubo e Blade Runner, oltre a una Glamour Lodge and Spa per chi cerca un’esperienza di lusso. L’ingresso costa 28 euro per gli adulti e 22 euro per i bambini, con accesso gratuito per chi è sotto i 140 cm. Ondaland è aperto dalle 9.30 alle 19 fino al 7 settembre.
Mirabeach e aquafan: L’estate in festa
A Ravenna, Mirabeach, il parco acquatico di Mirabilandia, ricrea l’atmosfera di una spiaggia brasiliana, con sabbia bianca e palme. Tra le attrazioni, non mancano lo scivolo Vuelta Vertigo e il percorso Rumba. Fino alla fine di agosto, il parco è aperto dalle 11 alle 19, con biglietti a partire da 19,90 euro e ingresso gratuito per i bambini sotto il metro. A Riccione, Aquafan è uno dei parchi acquatici più celebri d’Europa, noto per le sue attrazioni e i festival musicali. Tra le novità, c’è la Blue Rock, un’area benessere immersa nel verde. Il parco è aperto fino al 7 settembre, dalle 10 alle 18.30, con biglietti a partire da 27,50 euro.
Aqua world e hydromania: Avventure romane
Nel cuore di Roma, Aqua World, parte di Cinecittà World, offre un’esperienza immersa nella natura tropicale, con scivoli e piscine. Tra le attrazioni, spiccano Vortex e Boomerang, oltre alla Cinepiscina, un maxi schermo nell’acqua. Il parco è aperto fino al 14 settembre dalle 10.30 alle 19, con biglietti a partire da 13 euro. Un altro popolare parco acquatico della Capitale è Hydromania, che offre attrazioni come il Dual Spin Bowl e tunnel intrecciati. Questo parco è aperto fino al 7 settembre, dalle 9.30 alle 18.30, con biglietti a 19 euro per gli adulti e 16 euro per i bambini sotto i 150 cm.
Aquapark egnazia: Divertimento a Monopoli
Infine, a Monopoli, Aquapark Egnazia si distingue per la sua grande piscina a onde e scivoli colorati. Gli ospiti possono divertirsi con l’acquagym e balli di gruppo. Fino al 7 settembre, il parco è aperto dalle 10 alle 19, con ingressi a 28 euro per gli adulti e 23 euro per i bambini sotto il metro di altezza.