L’attesa per l’Oktoberfest 2025 a Monaco di Baviera cresce di giorno in giorno. Per chi desidera vivere questa celebre festa della birra senza stress, FS Treni Turistici Italiani ha ideato una soluzione pratica e comoda. Si tratta di un treno notturno che collega direttamente Roma a Monaco, offrendo un’opzione ideale per chi cerca un viaggio rilassato e immerso nell’atmosfera bavarese fin dal primo istante. Vediamo insieme tutti i dettagli su date, fermate e servizi offerti.
Espresso Monaco: il treno notturno che unisce Roma e Monaco
Il nuovo servizio, denominato Espresso Monaco, è stato sviluppato da FS Treni Turistici Italiani, parte del Gruppo FS Italiane e specializzata in viaggi ferroviari tematici. Questo treno notturno partirà da Roma Termini per raggiungere Monaco di Baviera, rendendo il viaggio verso l’Oktoberfest 2025 già un’esperienza coinvolgente. Le partenze sono programmate per venerdì 26 settembre e venerdì 3 ottobre 2025, con il treno in partenza alle 19:57.
La comodità non si ferma qui: il ritorno è previsto per domenica 28 settembre e domenica 5 ottobre, con partenza da Monaco alle 15:30. Questo consente ai viaggiatori di godere della festa senza fretta, tornando a casa in giornata e avendo così tutto il tempo per vivere appieno l’evento.
Questo servizio è stato concepito per rispondere alla crescente richiesta di spostamenti diretti e accessibili verso eventi internazionali, offrendo un’alternativa sostenibile rispetto ai viaggi in aereo o in auto. L’atmosfera a bordo è già un assaggio della cultura bavarese, rendendo il viaggio un momento da ricordare.
Un viaggio tra paesaggi mozzafiato: le fermate lungo il percorso
Il tragitto dell’Espresso Monaco si snoda attraverso alcune delle più belle località alpine. Dopo la partenza da Roma, il treno effettuerà fermate in città storiche come Verona, Trento e Bolzano, ognuna con il proprio patrimonio culturale da scoprire. Si proseguirà con tappe a Bressanone, Fortezza, Vipiteno, Colle Isarco e Brennero, tutte località che raccontano storie di tradizione e natura.
Superata la frontiera, il treno si fermerà a Innsbruck, nota per le sue architetture e gli eventi sportivi, prima di proseguire verso Garmisch-Partenkirchen, un’altra località montana di grande rilievo. Infine, si arriverà a Monaco di Baviera, il cuore pulsante della cultura bavarese e sede dell’Oktoberfest.
Il percorso, che dura circa 12 ore, offre la possibilità di ammirare paesaggi alpini incantevoli, con vallate, cime e borghi pittoreschi, trasformando il viaggio notturno in un’esperienza memorabile. Ogni tappa è un’opportunità per apprezzare le bellezze dell’Italia e dell’Austria prima di giungere alla destinazione finale.
Comfort e intrattenimento a bordo: un viaggio da ricordare
A bordo dell’Espresso Monaco, i passeggeri troveranno carrozze dotate di cuccette per 4 o 6 persone, oltre a vagoni letto singoli o doppi, per soddisfare le diverse esigenze di viaggio. Questa varietà di sistemazioni garantisce comfort sia per chi viaggia in gruppo sia per chi cerca un po’ di privacy.
In aggiunta, è presente una carrozza ristorante dove è possibile gustare cibi e bevande durante il tragitto. Ma non è tutto: a bordo è previsto un programma di intrattenimento dedicato all’Oktoberfest, con degustazioni di birre artigianali e momenti di animazione che contribuiscono a creare un’atmosfera festosa fin dall’inizio del viaggio.
Questa impostazione rende il viaggio stesso parte integrante della festa, permettendo di respirare l’atmosfera bavarese che poi si vivrà negli spazi dedicati all’Oktoberfest di Monaco. Il treno diventa così un’esperienza completa, unendo comfort e divertimento.
Come prenotare e le offerte disponibili per l’Espresso Monaco
Per chi è interessato a questo viaggio, i biglietti sono già disponibili sulla piattaforma Railbook, con prezzi che partono da 99 euro. Questa tariffa tiene conto della comodità di un collegamento diretto e della natura del servizio notturno.
Inoltre, è attiva una promozione early bird per chi prenota entro il 7 settembre 2025, che consente di risparmiare una cifra significativa sul prezzo standard, incentivando così la pianificazione anticipata del viaggio.
Per ulteriori dettagli sui servizi, le tipologie di cuccette e vagoni letto, oltre alle modalità di prenotazione e pagamento, è possibile visitare il sito ufficiale di FS Treni Turistici Italiani. Qui, gli utenti possono anche controllare orari, costi e condizioni, per organizzare al meglio la propria partecipazione all’Oktoberfest 2025 tramite questo treno speciale.
Questa iniziativa rappresenta una risposta alle esigenze di un turismo sempre più attento al comfort e all’esperienza, offrendo un modo alternativo e piacevole per raggiungere uno degli eventi più attesi d’Europa. L’Espresso Monaco si presenta quindi come una novità interessante per chi desidera evitare stress e perdite di tempo negli spostamenti ordinari.