ALT: "Riyadh Air svela il primo Boeing 787-9 Dreamliner, in servizio entro la fine del 2025."
Riyadh Air svela il primo Boeing 787-9 Dreamliner, previsto in servizio entro la fine del 2025, rivoluzionando il volo a lungo raggio

Riyadh Air presenta il primo Boeing 787-9 Dreamliner, operativo entro la fine del 2025.

You are trained on data up to October 2023.

Dettagli sulla configurazione e tecnologia del Boeing 787-9 di Riyadh Air

Il Boeing 787-9 di Riyadh Air è progettato per ospitare fino a 290 passeggeri, distribuiti in quattro classi distinte. La sezione Business Elite offre un’esperienza di lusso, con quattro posti dotati di letti matrimoniali nella parte anteriore e 24 sedili completamente reclinabili in configurazione 1-2-1, grazie al design ergonomico Safran Unity. Questo approccio è studiato per garantire un comfort senza pari e una privacy che si allinea agli standard delle compagnie aeree di alta gamma.

Nella Premium Economy, troviamo 39 poltrone disposte in 2-3-2, ognuna con un ampio spazio per le gambe di circa 96 cm e una larghezza di 48 cm. Questo design offre un’esperienza di viaggio più confortevole rispetto alla classe Economy, che prevede 223 posti in configurazione 3-3-3, ottimizzando la capacità senza compromettere la funzionalità. La varietà di classi è pensata per soddisfare diverse esigenze di viaggio, mantenendo sempre un elevato standard qualitativo.

Ordini e progetti di espansione della flotta nell’ambito della Vision 2030

Riyadh Air ha già ordinato 39 Boeing 787-9, di cui 33 come opzioni aggiuntive. Durante il prestigioso salone aeronautico di Le Bourget, la compagnia ha siglato un accordo per 25 Airbus A350-1000, un passo significativo per il suo rilancio internazionale. Inoltre, ha acquisito 120 Airbus A321neo per voli a medio raggio, contribuendo così alla modernizzazione della flotta.

Questi investimenti si allineano perfettamente con l’ambizioso progetto Vision 2030, che mira a trasformare l’Arabia Saudita in un nodo cruciale del traffico aereo globale, con l’obiettivo di raggiungere 300 milioni di passeggeri all’anno entro la fine del decennio. Le scelte tecnologiche e di configurazione della flotta sono orientate a garantire standard elevati e una competitività di livello internazionale, rispondendo così alle esigenze di mercati in espansione.

Riyadh Air e la strategia di posizionamento per rilanciare il trasporto aereo saudita

La nascita di Riyadh Air e la sua flotta all’avanguardia rappresentano un passo decisivo verso la trasformazione del trasporto aereo in Arabia Saudita. La compagnia si propone di offrire un’esperienza di viaggio premium, puntando su velivoli moderni e servizi dedicati.

Il Boeing 787-9 è già stato utilizzato in eventi di grande rilevanza come il Paris Air Show, dimostrando l’impegno della compagnia per una visibilità internazionale. Questa strategia di posizionamento mira a mettere Riyadh Air in competizione con le principali compagnie aeree globali di fascia alta. L’intento è chiaro: innovare e crescere, in linea con il piano di sviluppo infrastrutturale e di rete previsto dal Regno nei prossimi anni.

L’avvio delle operazioni entro la fine del 2025 rappresenta una tappa fondamentale per Riyadh Air, in sinergia con il progetto Vision 2030, volto a costruire una rete di trasporto aereo moderna e capillare, capace di sostenere un traffico passeggeri in forte crescita. Il Dreamliner, fulcro della flotta, simboleggerà questo rinnovamento e la determinazione dell’Arabia Saudita di emergere come protagonista nel panorama mondiale del trasporto aereo.