Emirates continua a investire significativamente sull’Italia, annunciando un tour di selezione di sei giorni per reclutare nuovi assistenti di volo. Questo evento, previsto per settembre 2025, rappresenta un’importante opportunità per coloro che aspirano a costruire una carriera nel settore dell’aviazione. Con sede a Dubai, la compagnia aerea ha pianificato incontri in diverse città italiane, evidenziando l’importanza strategica del mercato italiano per la sua espansione.
Le date da segnare: Open day di Emirates in Italia
Settembre 2025 si preannuncia come un mese decisivo per i candidati italiani, con Emirates che ha programmato sei appuntamenti di reclutamento in località chiave come Milano, Venezia, Cagliari, Roma (due sessioni), Sorrento e Napoli. Questi eventi non rappresentano solo un’opportunità di lavoro, ma segnano un’intensificazione della ricerca di personale di bordo, in risposta a una crescente domanda di assistenza a bordo. La compagnia mira ad integrare nuovi membri nel suo equipaggio di cabina, che attualmente conta oltre 24.500 professionisti.
Durante le giornate di selezione, i candidati saranno valutati non solo per le loro competenze tecniche e linguistiche, ma anche per le caratteristiche personali fondamentali per il ruolo. Questo approccio assicura che Emirates mantenga i suoi elevati standard di servizio a bordo, un aspetto cruciale per la compagnia.
Un panorama di assunzioni in crescita: l’espansione globale di Emirates
Il programma di reclutamento di Emirates non si limita all’Italia. Nel 2024, la compagnia ha raggiunto oltre 460 città in sei continenti, evidenziando l’ampiezza delle sue operazioni di assunzione. L’obiettivo è chiaro: aumentare del 25% il numero totale dei membri dell’equipaggio di cabina entro la fine dell’anno, con circa 17.300 nuovi dipendenti previsti per coprire 350 ruoli diversi. Questa espansione è direttamente collegata alla crescita delle flotte e all’aumento dei voli operativi.
Il potenziamento dell’equipaggio italiano gioca un ruolo fondamentale in questa strategia, consentendo a Emirates di rispondere alle esigenze del mercato locale e di mantenere standard di servizio multilingue e multiculturale. La compagnia non solo cerca di ampliare il proprio personale, ma punta anche a garantire un’esperienza di volo di alta qualità per i suoi passeggeri.
Il contesto del mercato del lavoro aereo in Italia
La campagna di assunzioni di Emirates si colloca in un periodo di grande fermento per il settore aereo in Italia. Diverse compagnie, come GNV, stanno avviando selezioni per personale di bordo e figure professionali nel settore, segnalando un aumento generale della domanda di addetti qualificati. Questo trend riflette una ripresa nel trasporto aereo e nel turismo, con un incremento dei voli e dei collegamenti internazionali.
In questo contesto, la presenza di eventi di selezione come quelli organizzati da Emirates rappresenta un’opportunità preziosa per il capitale umano italiano, offrendo possibilità di lavoro qualificato e stabilità professionale in un settore in continua evoluzione. Le compagnie aeree si stanno mobilitando per garantire un’offerta adeguata, rispondendo così alla crescente domanda di traffico passeggeri e migliorando i servizi a bordo.
Servizi esclusivi: il lusso a bordo di Emirates
Emirates non si limita a espandere il proprio personale, ma continua a investire nell’esperienza di lusso riservata ai suoi passeggeri. Un esempio di questo impegno è l’introduzione di rituali dedicati al caviale Ossetra per i clienti di First Class, un servizio che sottolinea l’attenzione della compagnia ai dettagli e alla qualità. Queste iniziative fanno parte di una strategia più ampia per consolidare l’immagine di Emirates come vettore di alta fascia, attrarre una clientela esigente e differenziarsi nel panorama internazionale.
Nel 2025, Emirates affianca all’espansione numerica dei suoi equipaggi anche il perfezionamento dell’esperienza di volo, rafforzando la propria presenza in mercati strategici come quello europeo e italiano. La programmazione di nuovi eventi di selezione in Italia testimonia l’interesse costante di Emirates per il mercato nazionale, offrendo numerose occasioni a chi desidera intraprendere una carriera come assistente di volo.