ALT: "Restauro della storica Fontana del Verziere a Milano avviato da LVMH in piazza Fontana."
LVMH inizia il restauro della storica Fontana del Verziere a Milano, un progetto che valorizza il patrimonio culturale della città nel 2025

LVMH avvia il restauro della storica Fontana del Verziere in piazza Fontana a Milano

LVMH, il noto gruppo di alta moda e lusso, ha avviato un progetto di restauro che attirerà sicuramente l’attenzione: la storica Fontana del Verziere, situata nel cuore di Piazza Fontana a Milano. Questo intervento, ufficialmente approvato dalla giunta comunale il 15 gennaio 2025, rappresenta un passo significativo nella valorizzazione del patrimonio culturale della città. La divisione italiana di LVMH Profumi e Cosmetici Italia Srl sarà responsabile della progettazione e realizzazione del restauro di quest’opera d’arte, progettata dall’architetto Giuseppe Piermarini nel 1782.

Un simbolo di bellezza e memoria

La Fontana del Verziere non è solo un capolavoro architettonico, ma è anche un luogo intriso di significato storico. Essa si trova in una piazza che ha vissuto un tragico evento: la strage del 12 dicembre 1969, che ha portato alla morte di 17 persone e ha lasciato 88 feriti. Questo contesto rende il restauro un intervento che trascende l’estetica, diventando un atto di rispetto e commemorazione per la memoria collettiva di Milano. La fontana, con la sua ricca storia e il suo fascino, continua a rappresentare un punto di riferimento per cittadini e turisti, simboleggiando resilienza e bellezza.

Interventi di restauro programmati

L’ultimo intervento significativo sulla fontana risale al periodo 2012-2013, quando furono effettuati lavori di sostituzione dell’impianto idraulico, oltre a puliture e stuccature necessarie per preservarne l’integrità. Il nuovo progetto di restauro, con un costo stimato di circa 87.800 euro, prevede una serie di interventi mirati. Tra le operazioni programmate ci sarà la redazione di una mappa del degrado attuale della struttura, seguita da puliture, stuccature, trattamenti protettivi e finali. Se necessario, si procederà anche con il ripristino della pavimentazione. Inoltre, il restauro comprenderà gli elementi metallici e lapidari che costituiscono la fontana, garantendo un intervento completo e rispettoso della sua storicità.

Impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale

Questa iniziativa non è un episodio isolato, ma fa parte di un progetto più ampio avviato da Dior, un marchio del gruppo LVMH. Solo lo scorso anno, Dior ha collaborato all’illuminazione dell’albero di Natale nell’ottagono della Galleria Vittorio Emanuele, dimostrando un impegno costante nella valorizzazione del patrimonio culturale milanese. Con il restauro della Fontana del Verziere, LVMH ribadisce la propria dedizione a sostenere iniziative culturali e storiche, contribuendo a mantenere viva la storia e la bellezza di Milano. Questo intervento non solo arricchisce il panorama artistico della città, ma rappresenta anche un forte segnale di come le aziende possano svolgere un ruolo attivo nella conservazione della memoria storica e culturale.