Google Messaggi torna a separare i pulsanti per galleria e fotocamera nella beta aggiornata

Google Messaggi torna a separare i pulsanti per galleria e fotocamera nella beta aggiornata

Google ha recentemente deciso di rivedere il design della sua app di messaggistica, Messaggi, in seguito alle critiche espresse dagli utenti. Dopo il controverso aggiornamento di giugno, che aveva introdotto un tasto virtuale combinato per l’invio di foto e video, l’azienda ha optato per un ritorno a una gestione separata delle funzioni di fotocamera e galleria.

Fino a poco tempo fa, cliccando sull’icona “+” a sinistra del campo di testo, gli utenti si trovavano di fronte a un’unica opzione chiamata “Galleria”. Questa scelta, sebbene fosse pensata per semplificare l’interfaccia, ha suscitato malcontento tra coloro che preferivano accedere direttamente alla galleria per recuperare immagini già esistenti, senza dover passare attraverso l’interfaccia di registrazione della fotocamera.

Nella nuova beta di Google Messaggi, l’azienda ha quindi deciso di ripristinare la separazione dei tasti: ora, gli utenti possono contare su un pulsante dedicato per aprire la fotocamera e registrare video, accanto a un altro tasto che consente di accedere direttamente alla galleria. Questa modifica è stata accolta positivamente, poiché offre la possibilità di scegliere il metodo di invio preferito senza complicazioni.

Le novità della beta

Nella beta aggiornata, le due nuove opzioni per la fotocamera e la galleria si trovano in cima all’elenco delle icone, insieme ad altre funzionalità come GIF, Stickers, Magic Compose, File, Posizione, Contatti, Invio programmato e Selfie GIF. In totale, gli utenti possono ora contare su dieci opzioni diverse per arricchire le loro conversazioni.

È importante sottolineare che il tasto a destra del campo di testo rimane invariato, continuando a offrire la possibilità di aprire la fotocamera e, contemporaneamente, di recuperare contenuti dalla memoria dello smartphone. Questo approccio ibrido consente agli utenti di scegliere come preferiscono interagire con l’app, mantenendo la flessibilità necessaria per diverse situazioni.

Un rollout graduale

Attualmente, non tutti gli utenti della versione beta di Google Messaggi possono accedere immediatamente a queste novità. Questo suggerisce che il rollout potrebbe avvenire in modo graduale, attivato da remoto tramite server. Tuttavia, la modifica sembra essere ben accolta, poiché offre una soluzione utile senza controindicazioni. Gli utenti che preferiscono il nuovo layout possono continuare a utilizzare il tasto a destra del campo di testo, mentre coloro che desiderano tornare al metodo precedente possono farlo semplicemente toccando il tasto “+” a sinistra.