Il design del Samsung Galaxy S26 Pro sta finalmente emergendo, e le aspettative si fanno sempre più avvincenti. Con il debutto previsto all’inizio del 2026, gli appassionati di tecnologia si interrogano su come sarà il nuovo flagship dell’azienda sudcoreana. Recentemente, sono trapelate informazioni dettagliate sui modelli in arrivo, rivelando alcune sorprese interessanti.
Novità nella gamma Galaxy S26
Tra le notizie più discusse c’è la possibile eliminazione del modello “liscio” e di quello Plus. Il Galaxy S26 potrebbe essere rinominato Galaxy S26 Pro, mentre il modello Plus potrebbe essere sostituito dal Galaxy S26 Edge, un dispositivo che promette di essere estremamente sottile. A completare questa nuova triade, come da tradizione, ci sarà la variante Ultra. Queste scelte di design potrebbero segnare un cambiamento significativo per Samsung, che sembra voler puntare su modelli più distintivi e specializzati.
Design e specifiche del Galaxy S26 Pro
Il portale Android Headlines ha recentemente pubblicato i file CAD del Galaxy S26 Pro, svelando dettagli affascinanti sul design del dispositivo. Come il suo “fratello” Ultra, anche il Pro dovrebbe presentare una caratteristica chiamata “camera island”, un elemento verticale che ospita i tre sensori fotografici posteriori. Questo design non solo è esteticamente accattivante, ma promette anche di migliorare le prestazioni fotografiche, un aspetto sempre più rilevante per gli utenti.
Rispetto al Galaxy S26 Edge, il Pro si distingue per un design che richiama più da vicino quello del Galaxy Z Fold 7. Le scelte stilistiche di Samsung sembrano quindi orientate a creare un’identità visiva unica per ciascun modello, mantenendo al contempo una certa coerenza all’interno della gamma.
Dimensioni e ergonomia
Esaminando i file CAD, emergono anche le dimensioni del Galaxy S26 Pro, che dovrebbero attestarsi attorno a 149,3 x 71,4 x 6,96 mm (10,23 mm con il bump della fotocamera). Queste misure indicano un dispositivo leggermente più alto, più largo e più sottile rispetto al Galaxy S25, il che potrebbe tradursi in un’esperienza d’uso più confortevole. Il display, con una diagonale prevista di 6,3 pollici, promette di offrire un’area visiva più ampia, grazie anche alle cornici ridotte e simmetriche.
La fotocamera frontale sarà posizionata in un piccolo foro centrale, una scelta ormai consolidata da parte di Samsung. Inoltre, il telaio in alluminio con bordi smussati non solo migliora l’estetica, ma contribuisce anche a un’ergonomia superiore, rendendo il dispositivo più piacevole da tenere in mano. I pulsanti fisici, inclusi quelli del volume e il tasto di accensione, saranno collocati sul lato destro, facilitando l’accesso e l’utilizzo quotidiano.
In sintesi, il Samsung Galaxy S26 Pro si preannuncia come un dispositivo innovativo, con un design accattivante e specifiche tecniche in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti. Non resta che attendere ulteriori dettagli e, naturalmente, il lancio ufficiale!