Il 10 settembre 2025, la storica Galleria del Cardinale di Palazzo Colonna a Roma ha ospitato l’eccezionale evento East Bound Roma, un tributo alla moda polacca che ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati del settore. Questa manifestazione ha segnato la conclusione di un viaggio artistico che ha portato il made in Polonia nel cuore della capitale italiana, unendo creatività, memoria e un forte impegno verso la sostenibilità.
Chi ha promosso e organizzato l’evento?
La kermesse è stata promossa dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale Polacco e organizzata dal Creative Industries Institute Polacco in collaborazione con la Fondazione Kraina. Questo evento si inserisce nel programma “Cultura ispirante 2025-26”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione della creatività e dell’innovazione nel campo della moda. La produzione è stata curata da Magdalena Christofi, mentre la direzione artistica è stata affidata a Waldek Szymkowiak, che ha saputo infondere un tocco unico e distintivo alla manifestazione.
Quando e dove è iniziato l’evento?
L’8 settembre, l’evento ha preso il via con l’inaugurazione di uno showroom presso l’Istituto Polacco di Roma. Qui, quindici brand di accessori e gioielli hanno esposto le loro collezioni, tutte improntate su valori etici e artigianali. Il giorno successivo, il 9 settembre, l’Istituto ha ospitato un incontro tra designer e pubblico, creando una piattaforma di scambio e dialogo. Questo momento ha permesso ai partecipanti di approfondire le tendenze della moda polacca e di scoprire le storie dietro ogni creazione.
Qual è stato il momento clou dell’evento?
Il culmine dell’evento si è svolto il 10 settembre, quando dieci talentuosi designer hanno presentato le loro capsule in passerella. Tra gli ospiti d’onore, il principe Ascanio Colonna e l’ambasciatore della Polonia in Italia hanno assistito a questo spettacolo di creatività e innovazione. Tra i nomi di spicco che hanno partecipato, troviamo Jackob Buczyński, Jan F Chodorowicz, Hector&Karger, Marlena Krawczyk, MMC, Natasha Pavluchenko, Mariusz Przybylski, Justyna Rożek, Monika Surowiec e Vicher. Questi stilisti hanno dimostrato un forte impegno verso pratiche sostenibili e innovative, rendendo l’evento un’importante vetrina per la moda polacca.
Qual è stata l’eredità di East Bound Roma?
Con una combinazione di talento, tradizione e innovazione, East Bound Roma ha celebrato la moda polacca in un contesto di grande prestigio, lasciando un segno indelebile nel panorama della moda internazionale.