Il 2025 ci invita a esaminare due colossi nel panorama della tecnologia mobile: il Samsung Galaxy S25 Ultra e il Google Pixel 10 Pro XL. Entrambi incarnano l’eccellenza tecnologica attuale, ma quale di essi merita il titolo di campione? Scopriamolo insieme.
Dimensioni e design: un confronto di stile
Negli ultimi anni, gli smartphone di grandi dimensioni, affettuosamente definiti “padelloni”, hanno dominato il mercato. Oggi, è quasi impossibile trovare un dispositivo sotto i 700 euro che non sia ingombrante. In questo contesto, il Samsung Galaxy S25 Ultra e il Google Pixel 10 Pro XL emergono come due protagonisti di questa tendenza.
Il Galaxy S25 Ultra non è solo più grande, ma offre anche un’esperienza utente distintiva grazie alla sua S-Pen integrata e a un sistema fotografico con quattro fotocamere posteriori, rispetto alle tre del Pixel. Nonostante le dimensioni generose, il design di Samsung è stato ottimizzato, portando il peso a 218 grammi, mentre il Pixel 10 Pro XL pesa 232 grammi. Entrambi i dispositivi sono certificati IP68, ma il Galaxy include anche uno slot per la S-Pen, un dettaglio che potrebbe fare la differenza per molti utenti.
Display: qualità visiva a confronto
Quando si parla di display, il Galaxy S25 Ultra si distingue per il suo Gorilla Glass Armor 2, che offre una resistenza superiore e un trattamento anti-riflesso. Questo significa che, nella vita quotidiana, il display del Galaxy risulta più leggibile anche in condizioni di luce intensa. D’altra parte, il Pixel 10 Pro XL utilizza il Gorilla Glass Victus 2, che, pur essendo di alta qualità, non riesce a competere con l’assenza di riflessi del Galaxy.
Entrambi i dispositivi vantano pannelli AMOLED LTPO con un refresh rate fino a 120Hz, ma il Galaxy offre una risoluzione QHD+ con 498 ppi, contro i 486 ppi del Pixel. Questo si traduce in una maggiore nitidezza e dettagli più definiti, rendendo il Galaxy S25 Ultra la scelta preferita per chi cerca un’esperienza visiva di alta qualità.
Fotografia: quattro contro tre
La scelta tra il Galaxy S25 Ultra e il Pixel 10 Pro XL spesso si concentra sulle loro capacità fotografiche. Se il Pixel è noto per le sue foto “punta e scatta”, il Galaxy eccelle nei video, soprattutto in modalità Pro. Google ha fatto notevoli progressi con il suo Pixel ISP, offrendo colori vibranti e un’esperienza di scatto affidabile. Tuttavia, l’elaborazione delle immagini di Samsung tende a risultare più naturale su schermi calibrati.
Il Pixel 10 Pro XL offre uno zoom oltre il 30X, potenziato dall’intelligenza artificiale, ma a volte questo porta a risultati che, sebbene impressionanti, possono apparire artificiali. Al contrario, il Galaxy S25 Ultra offre quattro lunghezze focali ottiche, garantendo una maggiore versatilità nelle riprese. Tuttavia, il Pixel riesce a sorprendere con scatti che, in determinate condizioni, possono superare quelli del Galaxy.
Prestazioni: potenza e velocità
Sotto il cofano, il Galaxy S25 Ultra è alimentato dallo Snapdragon 8 Elite, mentre il Pixel 10 Pro XL utilizza il Tensor G5. Nonostante il Tensor sia costruito su un nodo a 3nm, il Snapdragon continua a dimostrarsi superiore in termini di prestazioni. Questo si traduce in un’esperienza utente più fluida, soprattutto per attività intensive come il gaming o il montaggio video.
La differenza si fa sentire anche nella registrazione video: il Galaxy S25 Ultra supporta il 4K/60fps HDR nativo, mentre il Pixel deve fare affidamento sul cloud per alcune delle sue funzionalità video avanzate. Questo rende il Galaxy la scelta ideale per chi cerca un dispositivo versatile e potente.
Prezzi e considerazioni finali
Infine, parliamo di prezzi. Il Samsung Galaxy S25 Ultra è attualmente disponibile a circa 800-900 euro, mentre il Google Pixel 10 Pro XL si attesta attorno ai 1689 euro. Nonostante il Pixel offra alcune funzionalità innovative, il prezzo elevato potrebbe non giustificare l’acquisto per molti utenti.
In sintesi, se stai cercando un dispositivo che eccelle in quasi tutti gli aspetti, il Samsung Galaxy S25 Ultra è probabilmente la scelta migliore. D’altra parte, se la fotografia è la tua priorità e sei disposto a investire di più, il Google Pixel 10 Pro XL potrebbe comunque meritare la tua attenzione. La decisione finale dipenderà dalle tue esigenze specifiche e dal tuo budget.