La nuova generazione della Hyundai Tucson si prepara a debuttare, suscitando grandi aspettative tra gli appassionati. La casa automobilistica coreana ha già avviato i lavori sul nuovo modello, previsto per il 2027, e le prime immagini spia hanno iniziato a circolare, svelando un design che si preannuncia innovativo. Le foto rivelano un SUV dal look completamente rinnovato, caratterizzato da linee più squadrate e richiami stilistici alla Santa Fe. I fan del marchio stanno già fantasticando sulle forme finali della Tucson 2027, ispirandosi ai prototipi avvistati.
Nuovo look: forme più squadrate
La nuova Hyundai Tucson promette di essere più spaziosa, grazie a un leggero aumento delle dimensioni che beneficerà in particolare i passeggeri posteriori e lo spazio per i bagagli. Le forme squadrate diventano il tratto distintivo di questo nuovo design. Il frontale sarà completamente riprogettato, con una striscia luminosa che attraversa l’intera larghezza, simile a quella della Kona. I fari principali, posizionati più in basso, conferiranno al veicolo un aspetto più aggressivo.
In aggiunta, i montanti del parabrezza presenteranno un’inclinazione accentuata, mentre il profilo del tetto sarà quasi orizzontale, ottimizzando così lo spazio interno. I passaruota, anch’essi squadrati, contribuiranno a un look robusto, mentre al posteriore si distingueranno gruppi ottici sottili e a tutta larghezza, completando l’estetica moderna e audace della Tucson.
Per quanto riguarda l’abitacolo, ci si aspetta che segua le tendenze degli ultimi modelli Hyundai, con un’ampia integrazione della tecnologia. Non mancheranno schermi di grandi dimensioni per la strumentazione e il sistema infotainment, rendendo l’esperienza di guida ancora più interattiva e coinvolgente.
Motori
Per quanto concerne le motorizzazioni, le informazioni sono ancora in fase di definizione. Tuttavia, è probabile che la nuova Tucson offra una gamma di unità Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in. In particolare, il modello PHEV dovrebbe vantare una batteria di maggiore capacità rispetto all’attuale, consentendo un’autonomia elettrica che potrebbe avvicinarsi ai 100 km.
Inoltre, la Hyundai Tucson 2027 sarà equipaggiata con gli ultimi sistemi ADAS sviluppati dalla casa, garantendo un’esperienza di guida sicura e all’avanguardia. La presentazione ufficiale è attesa entro la fine del prossimo anno, con l’arrivo su strada fissato per il 2027. Gli appassionati di auto non vedono l’ora di scoprire tutte le novità che questo modello avrà da offrire.