Mauro Corona, noto personaggio della televisione italiana, continua a catturare l’attenzione del pubblico non solo per le sue opinioni incisive nel programma Carta Bianca, condotto da Bianca Berlinguer, ma anche per il suo sorprendente patrimonio. Originario di Baselga di Piné, un affascinante comune in provincia di Trento, Mauro è nato il 9 agosto 1950, sotto il segno del Leone. La sua vita è caratterizzata da una profonda passione per l’alpinismo e una carriera da scrittore che lo ha portato a scalare vette elevate e a narrare storie radicate nella natura.
La carriera di Mauro Corona
La carriera di Mauro ha preso il via nel 1977, quando ha iniziato a scalare le montagne del Friuli, per poi avventurarsi fino in Groenlandia e California. La sua passione per la montagna traspare in ogni sua apparizione, e non sorprende che abbia scelto di esprimere questo amore anche attraverso la scrittura. Tra le sue opere più celebri figurano Il volo della martora, pubblicato nel 1997, e L’ombra del bastone, edito nel 2005 da Mondadori.
Il salotto di Carta Bianca
Tuttavia, è nel salotto di Carta Bianca che il pubblico ha avuto l’opportunità di conoscere più a fondo Mauro. In un’intervista a Il Fatto Quotidiano, ha rivelato: “Ho accettato per vanità, ma anche con la speranza di poter parlare della montagna ferita, della montagna che non ha lavoro, dei paesi che muoiono, dei problemi che ci sono quassù.” Queste parole non solo evidenziano il suo attaccamento alla terra natale, ma anche un forte impegno sociale.
Mauro Corona e il patrimonio da capogiro: ecco a quanto ammonta
La curiosità riguardo al patrimonio di Mauro Corona è palpabile. Nonostante sia un volto noto della televisione, pochi conoscono i dettagli economici della sua carriera. Recentemente, ha rivelato che il suo compenso per ogni puntata di Carta Bianca è di 500 euro. Tuttavia, la situazione è più complessa: Mauro ha spiegato di non avere né contratto né liberatoria, e il suo guadagno viene ridotto del 50% a causa delle tasse.
Ma non finisce qui. Oltre al suo lavoro in televisione, Mauro Corona ha diverse altre fonti di reddito, grazie a collaborazioni professionali che arricchiscono ulteriormente il suo bilancio. Sebbene non esista una stima precisa dei suoi guadagni totali, è evidente che, essendo un ospite fisso della trasmissione e partecipando a siparietti con Bianca Berlinguer, il suo stipendio è sicuramente considerevole.
In un contesto in cui i dettagli finanziari spesso rimangono avvolti nel mistero, Mauro ha scelto di condividere una parte della sua realtà, rendendo il suo personaggio ancora più affascinante. La sua presenza in Carta Bianca non è solo un modo per esprimere le sue opinioni, ma anche un’opportunità per sensibilizzare il pubblico su temi importanti legati alla montagna e alla vita nei piccoli paesi. Con il suo stile diretto e sincero, Mauro Corona continua a conquistare il cuore degli italiani, sia con le sue parole che con la sua storia.