"Stefano De Martino denuncia furto con minaccia a Milano: indagini in corso."
Stefano De Martino denuncia un furto con minaccia a Milano: indagini in corso per fare luce sull'accaduto

Stefano De Martino vittima di furto con minaccia: denuncia e indagini in corso a Milano.

Un pomeriggio di ieri, il celebre conduttore ed ex ballerino Stefano De Martino è stato vittima di un episodio di furto con minaccia a Milano, nella zona di Bocconi. Durante l’incidente, i ladri hanno sottratto un prezioso orologio Patek Philippe, il cui valore si aggira su diverse migliaia di euro. La tecnica utilizzata dai malviventi è stata quella del “trucco dello specchietto”, un metodo tristemente noto alle forze dell’ordine.

Il furto: un colpo di scena inaspettato

La dinamica del furto si è rivelata audace e ben orchestrata. Tutto è iniziato con un lieve impatto tra la Mercedes di De Martino e uno scooter, che ha urtato lo specchietto retrovisore del veicolo. Mentre il conduttore cercava di sistemare il danno, un secondo scooter è sopraggiunto, a bordo del quale si trovavano due individui. Approfittando della distrazione, uno dei ladri ha agito rapidamente, strappando l’orologio dal polso di De Martino.

La situazione si è ulteriormente complicata quando l’ex ballerino ha tentato di reagire per trattenere il ladro. Quest’ultimo ha risposto con una minaccia inquietante: “Lasciami o sparo”. Non è chiaro se il rapinatore fosse realmente armato, ma la minaccia è stata sufficiente a far desistere De Martino, che ha scelto di evitare conseguenze più gravi.

Intervento delle forze dell’ordine e indagini in corso

Subito dopo l’accaduto, De Martino ha contattato le forze dell’ordine, presentando una denuncia formale per il furto e la minaccia subita. La Polizia di Milano ha avviato un’indagine per identificare i responsabili di questo crimine. La zona di Bocconi è stata segnalata come un’area in cui si sono verificati episodi simili, richiamando l’attenzione sul crescente fenomeno dei furti con la tecnica dello “specchietto”, che colpisce frequentemente i cittadini, in particolare coloro che possiedono beni di valore.

Il caso di Stefano De Martino rappresenta solo l’ultimo di una serie di episodi che coinvolgono personaggi pubblici e individui in possesso di oggetti di lusso. Le autorità stanno intensificando i controlli per combattere questa forma di criminalità, sottolineando l’urgenza di garantire maggiore sicurezza nelle aree centrali della città. La situazione è preoccupante e richiede un’attenzione particolare da parte delle forze dell’ordine e della comunità.