Colpo di scena in Domenica in
La nuova stagione di Domenica In è iniziata con un’imprevista sorpresa: la conduttrice Mara Venier ha scelto di escludere la soprano Katia Ricciarelli dalla prima puntata, prevista per il 21 settembre 2025. Invece, il focus del programma sarà un omaggio speciale a Pippo Baudo, con la partecipazione di storici amici e colleghi, tra cui Al Bano, l’avvocato Giorgio Assumma, Ninni Pingitore e Massimo Giletti, con cui Venier ha condiviso la conduzione in passato.
Mara ha motivato la sua decisione, evidenziando il profondo legame che la univa a Baudo: «Mi sembra doveroso, per il legame profondo che avevo con lui e anche per il pubblico». Pur esprimendo affetto per Katia, ha manifestato il suo disappunto riguardo alcune dichiarazioni della soprano. «Voglio molto bene a Katia, l’ho accompagnata alla camera ardente. Non sono dispiaciuta che sia andata a Verissimo, ma per alcune cose che ha detto. Pippo non avrebbe voluto tutto questo», ha dichiarato.
Tensioni tra Katia Ricciarelli e Dina Minna
Negli ultimi tempi, la tensione tra Katia Ricciarelli e Dina Minna, storica assistente di Baudo, è emersa in modo evidente. Ricciarelli ha accusato Dina di averla esclusa dai momenti finali della vita del conduttore, lamentandosi in un’intervista al Messaggero. Ha anche criticato la decisione di Baudo di destinare a Dina una parte dell’eredità, affermando: «Non so neanche di cosa sia morto, mi aspettavo da chi gli stava accanto un minimo di cortesia».
In risposta, Dina Minna ha avviato azioni legali tramite il suo avvocato Jacopo Pensa. La diffida inviata respinge le accuse di Ricciarelli, chiarendo che le decisioni riguardanti i contatti erano state esplicitamente volute da Baudo, il quale non desiderava mantenere rapporti con la soprano. L’avvocato ha anche avvertito Ricciarelli di moderare i toni, minacciando azioni legali in caso contrario.
Questioni ereditarie e dichiarazioni di Katia Ricciarelli
Le questioni legate all’eredità di Pippo Baudo, stimata intorno ai dieci milioni di euro, hanno ulteriormente complicato la situazione. Il testamento prevede una divisione equa del patrimonio tra i figli Tiziana e Alessandro e Dina Minna. Nel tentativo di chiarire la sua posizione, Katia Ricciarelli ha affermato di non avere pretese economiche sull’eredità, sottolineando il suo desiderio di indipendenza economica. «Dal momento che il divorzio scioglie il vincolo matrimoniale e i diritti successori ad esso connessi. E ci tengo a dire una cosa, a dispetto di quanto messo in giro da qualcuno, io non ho mai percepito neppure l’assegno di mantenimento dopo il divorzio. Per mia scelta», ha dichiarato la soprano.
Queste affermazioni evidenziano la volontà di Ricciarelli di mantenere una posizione autonoma e di non alimentare ulteriormente il conflitto, anche se il clima tra lei e la cerchia più stretta di Baudo rimane teso. L’esclusione dalla puntata di Domenica In, decisa da Mara Venier, sembra rappresentare un netto distacco e un tentativo di onorare la memoria del conduttore, evitando ulteriori polemiche.
In questo contesto, la scelta di Mara Venier di non includere Katia Ricciarelli nel programma non è solo una questione di preferenze personali, ma riflette anche un desiderio di rispetto nei confronti di Pippo Baudo e delle sue ultime volontà. La situazione continua a evolversi, mantenendo i riflettori puntati su questo intricato intreccio di relazioni e sentimenti.