Bambini sereni e felici anche a casa: guida per attività estive di intrattenimento

Bambini sereni e felici anche a casa: guida per attività estive di intrattenimento

L’estate può essere lunga e, anche se le gite fuori porta sono meravigliose, ci sono tanti momenti in cui i bambini sono a casa. Non serve la noia: con un po’ di creatività e pianificazione, puoi trasformare la tua abitazione in un vero e proprio centro estivo di divertimento e apprendimento. Ecco come intrattenere i bambini a casa quest’estate, con attività sia per i giorni di sole che per quelli di pioggia.

Se hai un giardino, un balcone spazioso o anche un cortile condominiale accessibile, sfrutta ogni metro quadrato! Con giochi d’acqua rinfrescanti come battaglie di gavettoni, piscina gonfiabile, spruzzini e annaffiatoi, “lavaggio auto” delle biciclette, corsa con la spugna, caccia al tesoro “verde”, mini-orto o vasi di erbe aromatiche, osservazione degli insetti, picnic in giardino.

E’ possibile praticare anche Sport e Movimento Semplici come corsa a sacchi, salto della corda, lancio del frisbee o della palla leggera, percorsi ad ostacoli  oppure palloncini di acqua.

Qualora non sia disponibile un giardino ci sono attività Indoor sempre all’insegna del divertimento, magari quando fa troppo caldo, piove, o semplicemente si ha voglia di relax, la casa offre infinite possibilità. Laboratori Creativi e Manuali come disegno e pittura: Dalle semplici tempere ai disegni con i pastelli a cera, fino alla pittura su sassi o foglie raccolte. Costruzioni con materiali di riciclo come cartoni, rotoli di carta igienica, bottiglie di plastica, tappi… tutto può trasformarsi in un robot, un castello o un veicolo spaziale.

In alternativa si potrebbe optare anche per la pasta di sale o didò fatto in casa seguendo ricette semplici per creare materiali malleabili e divertenti. Creazione di gioielli con perline, fili colorati, pasta di sale o anche elementi naturali (semi, piccole conchiglie). Burattini con calzini vecchi con pochi elementi (bottoni, lana, colla) i bambini possono dare vita a nuovi personaggi per storie fantastiche.

Interessante per i più grandi è pianificare giochi di Ruolo e di Fantasia come: costruzione di una tana/fortezza: con lenzuola, cuscini, sedie e tavoli, la casa si trasforma in un rifugio segreto. Teatrino delle marionette: dopo averle costruite, è ora di inventare storie e mettere in scena spettacoli. “Chef per un giorno”: coinvolgi i bambini in cucina per preparare ricette semplici e divertenti: biscotti, gelati fatti in casa, frullati di frutta fresca.Sfilata di moda con vestiti vecchi: Un’occasione per travestirsi e sfilare con abiti eccentrici.

L’importante è cercare di coinvolgere i bambini nella pianificazione: Chiedi ai bambini cosa vorrebbero fare. Se si sentono partecipi, saranno più motivati. Bilanciare attività e relax: È importante che abbiano anche dei momenti di “noia” o di gioco libero, che stimolano la creatività. Stabilire una routine flessibile con orari indicativi per pasti, attività e riposo. Limitare il tempo davanti agli schermi: Concorda delle fasce orarie dedicate a TV, tablet o videogiochi.

Con un po’ di fantasia e organizzazione, l’estate a casa può essere un’occasione unica per creare ricordi preziosi e rafforzare i legami familiari. Quale attività proverete per prima?