"Palazzo Donà Giovannelli a Venezia riapre nel 2026 come Orient Express, un connubio di arte e storia."
"Palazzo Donà Giovannelli a Venezia riapre nel 2026 come Orient Express, un connubio di arte e storia."

Nel 2026 riapre a Venezia il Palazzo Donà Giovannelli come Orient Express, tra arte e storia.

Nel cuore pulsante di Venezia, precisamente nel sestiere di Cannaregio, il Palazzo Donà Giovannelli si prepara a riaprire nel 2026, trasformato in un hotel di lusso dal nome evocativo di Orient Express. Questo nuovo indirizzo si propone di unire il fascino della Venezia storica a un design contemporaneo, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che celebra arte, storia ed eleganza. L’attesa per l’apertura ufficiale, prevista per aprile, è già palpabile.

Un gioiello architettonico nel cuore di Cannaregio

Il Palazzo Donà Giovannelli rappresenta un autentico tesoro architettonico, situato in uno dei quartieri più genuini di Venezia. Cannaregio è noto per i suoi canali sereni e per gli scorci che sembrano congelati nel tempo. Costruito nel XV secolo e progettato dall’illustre architetto Filippo Calendario, famoso anche per il Palazzo Ducale, il palazzo si erge all’incrocio di due canali e si affaccia sul Rio de Noale, un luogo che conserva un’atmosfera lagunare intatta, lontano dalle folle di turisti.

Restauro e design contemporaneo

Il restauro del palazzo è stato affidato all’architetto e interior designer Aline Asmar d’Amman, che ha saputo armonizzare la memoria storica dell’edificio con un’estetica moderna e raffinata. Ogni dettaglio è stato meticolosamente curato per preservare l’anima del palazzo, creando un equilibrio perfetto tra passato e presente. Gli ospiti si troveranno immersi in un ambiente dove la storia si intreccia con il design contemporaneo, rendendo ogni angolo un racconto affascinante di epoche passate.

Camere e suite: un dialogo tra passato e presente

Le 47 camere del Palazzo Donà Giovannelli offrono una gamma di opzioni, dalle eleganti camere alle spaziose suite e appartamenti privati. Le sei signature suite, collocate tra il piano nobile e il primo piano, riflettono lo stile raffinato della Venezia della Serenissima Repubblica, arricchite da elementi storici e artistici di grande valore. Per chi desidera maggiore privacy, l’hotel propone anche appartamenti Orient Express in un palazzo adiacente, affacciati sui canali, pensati per garantire tranquillità senza compromettere la bellezza del contesto.

Patrimonio artistico e restauro

Ogni ambiente del Palazzo Donà Giovannelli racconta una storia unica. Gli affreschi originali e i pavimenti in mosaico sono stati restaurati seguendo tecniche tradizionali, mantenendo viva l’essenza della dimora patrizia. Il progetto di Aline Asmar d’Amman si distingue per le scelte di design che uniscono teatralità e poesia, utilizzando materiali ricercati e elementi artistici che evocano emozioni e legami con la storia veneziana.

Il passato nobiliare e gli spazi segreti del palazzo

Un tuffo nel passato nobiliare di Venezia è garantito all’interno del Palazzo Donà Giovannelli, che fu residenza delle famiglie Donà e Giovannelli, influenti nel panorama aristocratico della città. In seguito, il palazzo passò al duca di Urbino. Tra le sue mura si celano ancora passaggi segreti e sale da ballo decorate in oro, che conservano l’atmosfera fastosa della nobiltà veneziana. Gli ospiti possono accedere all’hotel attraverso tre ingressi distinti: uno privato via acqua, uno dal giardino segreto di Santa Fosca e l’ultimo dal cortile interno su Strada Nova, una delle vie più caratteristiche del sestiere.

Atmosfere d’epoca e offerte gastronomiche sul canale

La lobby del Palazzo Donà Giovannelli accoglie gli ospiti con un ambiente scenografico, caratterizzato da soffitti lignei alti e arredi d’epoca scelti con cura. Una scala ottagonale in stile ottocentesco, progettata da Giovanni Battista Meduna, conduce al piano nobile, dove si trovano ambienti ricchi di storia come il Salone Vittoria, decorato in stile barocco, la Libreria della Cultura rivestita in lapislazzuli e la Sala della Musica, dedicata alla tradizione culturale veneziana.

Ristorazione raffinata

L’offerta gastronomica del Palazzo Donà Giovannelli è altrettanto affascinante. Un ristorante fine dining, dotato di ormeggio privato, consente agli ospiti di gustare piatti di alta cucina in un contesto esclusivo. Un all day dining con vista sul giardino interno è pensato per accompagnare gli ospiti durante tutta la giornata. Infine, il wagon bar, che richiama il fascino dei viaggi dell’Orient Express, completa l’offerta con un’atmosfera che riporta indietro nel tempo, evocando il leggendario passato della storica linea ferroviaria.

Un nuovo punto di riferimento per l’ospitalità veneziana

Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express, ha descritto questa apertura come un progetto che va oltre il semplice albergo, rappresentando un viaggio nell’essenza della storia veneziana. Ogni soggiorno promette di essere un’immersione nella memoria, un’esperienza legata all’arte e alla cultura della città, in un edificio che conserva il valore della sua tradizione. Le prenotazioni sono già aperte in vista dell’apertura ufficiale, e il Palazzo Donà Giovannelli si prepara a diventare un nuovo punto di riferimento per chi desidera vivere Venezia in modo autentico e raffinato, immergendosi nella ricchezza di un palazzo che celebra il suo passato e la sua bellezza.