La piattaforma Adalte ha recentemente introdotto due strumenti innovativi, pensati per semplificare il lavoro dei tour operator e migliorare la gestione dei pacchetti turistici. Presentate nel 2025, queste novità mirano a ridurre il carico di lavoro manuale e a potenziare la visibilità dei cataloghi, rispondendo così a una crescente necessità di digitalizzazione nel settore turistico. Sempre più operatori si rivolgono a piattaforme integrate e marketplace B2B per facilitare lo scambio diretto tra fornitori e operatori.
Notifiche automatiche per una gestione efficiente
Tra le innovazioni più significative spicca un sistema di notifiche automatiche, reso disponibile gratuitamente da Adalte. Questo strumento invia aggiornamenti tempestivi ai product manager dei tour operator riguardo a nuovi prodotti o variazioni di prezzo da parte dei fornitori. In un settore dinamico come quello turistico, dove le informazioni possono cambiare rapidamente, questa funzione si rivela fondamentale.
Fino ad ora, i tour operator si sono spesso affidati a comunicazioni manuali o email, che possono facilmente perdersi nel frenetico lavoro quotidiano. Con il nuovo sistema di Adalte, le informazioni sono centralizzate e sempre accessibili, garantendo dati aggiornati e verificati. Questo non solo ottimizza il flusso di lavoro, ma consente anche una sincronizzazione più efficace delle offerte e delle disponibilità, evitando disallineamenti tra ciò che viene venduto e ciò che è realmente disponibile.
I feedback ricevuti dai clienti di Adalte sono stati entusiasti, con molti che hanno notato un miglioramento significativo nella loro capacità di monitorare il mercato in tempo reale. Questa funzione, sviluppata nell’estate del 2025, è stata accolta con favore da operatori internazionali in cerca di soluzioni più efficienti.
Marketplace b2b: una nuova opportunità per la vendita di pacchetti
Un’altra importante novità è un servizio in abbonamento che permette ai tour operator di caricare direttamente i propri cataloghi di pacchetti sulla piattaforma Adalte. Che si tratti di pacchetti charter o di prodotti di produzione propria, questo strumento è progettato per due categorie di clienti: quelli privi di strumenti tecnologici adeguati per la vendita online e quelli desiderosi di ampliare la propria visibilità commerciale.
Grazie a questa funzionalità, i tour operator possono gestire le proprie offerte sul portale e vendere i pacchetti nel marketplace B2B interno, noto come Community.Travel. Questo spazio innovativo connette direttamente buyer e venditori di prodotti turistici, eliminando passaggi intermedi e facilitando la diffusione delle offerte a un network più ampio di operatori professionali.
Vendere su Community.Travel rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera espandere il proprio business a livello internazionale. In un contesto come quello del 2025, dove la digitalizzazione è cruciale, avere accesso a piattaforme integrate e marketplace digitali è essenziale per rimanere competitivi e gestire vendite agili e aggiornate. Questa iniziativa segna un passo significativo per Adalte, che punta a consolidarsi come leader nel mercato della vendita B2B di pacchetti turistici.
Le parole di Davide Galleri, CEO di Adalte
Davide Galleri, CEO di Adalte, ha condiviso la sua visione riguardo a queste nuove funzionalità, sottolineando che il software non può mai essere considerato definitivo. Le due nuove funzioni sono state sviluppate in risposta a richieste concrete da parte dei clienti. In particolare, la funzione di notifica automatica era molto attesa dai partner internazionali e ha già ricevuto feedback positivi.
Galleri ha evidenziato come la possibilità di caricare e vendere pacchetti rappresenti un passo cruciale per far crescere la piattaforma come marketplace di riferimento. Tra gli obiettivi futuri ci sono non solo la fornitura di tecnologia adeguata, ma anche la creazione di opportunità reali per automatizzare i processi e sviluppare il business dei clienti.
Le sue parole riflettono una strategia chiara, mirata a soddisfare le esigenze di digitalizzazione del turismo nel 2025. Con strumenti che semplificano l’operatività quotidiana e migliorano la distribuzione dei prodotti, Adalte si conferma come un punto di riferimento per i tour operator in cerca di soluzioni digitali efficaci e specifiche.