Alessandro Tersigni, l’amatissimo attore romano famoso per il suo ruolo di Vittorio Conti ne Il Paradiso delle Signore, ha recentemente intrapreso un nuovo percorso, sia professionale che personale, lasciandosi alle spalle un personaggio che ha segnato la storia della fiction italiana. La sua uscita di scena, avvenuta nel gran finale dell’ottava stagione, ha rappresentato un momento cruciale non solo per la trama della serie, ma anche per la carriera di Tersigni, ora impegnato in progetti freschi e stimolanti.
Un addio necessario
La decisione di Tersigni di abbandonare il suo iconico personaggio non è stata affatto semplice. In diverse interviste, l’attore ha rivelato che il desiderio di trascorrere più tempo con la famiglia e la necessità di affrontare nuove sfide artistiche sono state le motivazioni principali che lo hanno spinto a dire addio a Vittorio. La sua partenza da Milano, insieme a Matilde, per sfuggire alla vendetta di Tancredi, ha segnato una chiusura definitiva del suo arco narrativo, lasciando i fan con un misto di nostalgia e curiosità per il futuro dell’attore.
Nuove avventure professionali
Dopo aver chiuso il capitolo de Il Paradiso delle Signore, Tersigni ha intrapreso un percorso ricco di nuove opportunità. Recentemente, ha fatto tappa a Barcellona, dove ha partecipato a un programma televisivo spagnolo, segnando così il suo ingresso nel mercato internazionale. Un post condiviso su Instagram ha documentato la sua esperienza: “Siamo a Barcellona… Incontro con studio di doppiaggio e domani nel pomeriggio in diretta sul canale digitale 3CAT ‘La Selva’”.
Inoltre, durante l’estate del 2025, Tersigni ha partecipato all’Ariano International Film Festival, un evento che celebra il cinema e le nuove produzioni italiane. Qui, ha riconfermato il suo status di protagonista nel panorama culturale nazionale, dimostrando che la sua carriera è in continua ascesa.
Progetti futuri e versatilità
Tra i progetti più recenti di Tersigni spicca il film Carmen è partita, diretto da Domenico Fortunato e girato nei pittoreschi vicoli di Mentana, vicino Roma. In questa pellicola, l’attore interpreta un Maresciallo impegnato nelle indagini per la misteriosa scomparsa della protagonista, Carmen. La trama, ricca di suspense e profondità emotiva, offre uno spaccato intenso di una comunità dove il tempo sembra essersi fermato.
Inoltre, Tersigni è attualmente coinvolto nella nuova serie televisiva Una nuova vita, una produzione Mediaset diretta da Fabrizio Costa, che andrà in onda nella stagione 2025/2026. Qui, l’attore romano avrà l’opportunità di cimentarsi in un ruolo completamente diverso rispetto a quello di Vittorio Conti, dimostrando la sua versatilità e la voglia di rinnovamento.
Un percorso in crescita
Nato a Roma nel 1979, Alessandro Tersigni ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo nel 2007, partecipando al reality show Il Grande Fratello, dove si è distinto classificandosi secondo. Questo è stato il trampolino di lancio che gli ha aperto le porte della recitazione, con ruoli in sitcom come 7 Vite e nella storica fiction Rai Don Matteo 7.
La vera svolta è arrivata nel 2010 con il suo ruolo in Romanzo Criminale – La serie, diretta da Stefano Sollima, che ha messo in luce le sue capacità interpretative in un contesto drammatico e complesso. Da quel momento, ha partecipato a numerose fiction di successo, affermandosi come un attore versatile e apprezzato dal pubblico.
Il ruolo di Vittorio Conti, iniziato nel 2015, ha rappresentato la consacrazione definitiva per Tersigni, rendendolo un volto familiare per milioni di spettatori e contribuendo al successo della serie. Con la sua decisione di uscire dalla soap, ha scelto di puntare su una carriera più variegata, affrontando nuove sfide e confermando la sua presenza nel panorama televisivo e cinematografico italiano grazie a progetti di qualità e a una continua evoluzione artistica.