Negli ultimi anni, la pizza surgelata è diventata un must nei congelatori delle famiglie italiane. Comoda, economica e sempre a disposizione, rappresenta la soluzione perfetta per una cena rapida o una serata di svago davanti alla televisione. Ma quanto si avvicina il sapore di una pizza surgelata a quello di una vera pizzeria?
Per rispondere a questa domanda, l’associazione di consumatori Altroconsumo ha effettuato un’analisi dettagliata, valutando ben 155 tipologie di pizze. I risultati sono stati sorprendenti: alcuni prodotti a basso costo dei supermercati hanno ottenuto punteggi eccellenti, superando marchi più rinomati.
La classifica delle pizze surgelate secondo Altroconsumo
L’analisi ha considerato vari aspetti per redigere una classifica utile e credibile per i consumatori. Il punteggio finale, che va da 0 a 100, è stato calcolato su diversi parametri:
– Valutazione nutrizionale (30%): attenzione a grassi, zuccheri e sale.
– Additivi (15%): per identificare ingredienti da evitare.
– Grado di trasformazione (15%): penalizza i prodotti eccessivamente industriali.
– Presenza di verdure (10%): in linea con le raccomandazioni dell’OMS.
– Equilibrio dei nutrienti (25%): per garantire un pasto completo e bilanciato.
– Porzione (5%): premia chi mantiene dimensioni moderate.
Questo approccio rigoroso ha permesso di stilare una classifica che non solo informa, ma guida anche a scelte consapevoli, anche quando si opta per un prodotto surgelato.
Al primo posto della classifica si posiziona Italpizza La Numero Uno Marinara, che si aggiudica il titolo di migliore pizza surgelata con un punteggio di 72 su 100. Segue Esselunga Bio alle verdure con grano Kamut (69/100), mentre Findus La Pizza Rossa e Iper La Grande I alle verdure si attestano entrambe a 67/100.
Nella categoria Margherita, il primo posto va a Smart Esselunga (65/100), seguita da Buitoni I Tranci (63) e Findus Margherita (62). Nella sezione dedicata alle pizze con verdure, Esselunga Bio si riconferma leader, mentre tra quelle con salumi, il podio è occupato da Tre Mulini Eurospin Maxi prosciutto e funghi (50), dimostrando che è possibile unire convenienza e qualità.
Tuttavia, non tutte le pizze surgelate hanno ottenuto buoni risultati. In fondo alla classifica troviamo Italiamo Lidl salsiccia e friarielli cotta in forno a legna, con soli 19 punti e un giudizio di “molto scarso”. Anche Cameo Ristorante bianca prosciutto e patate (20) e Esselunga Top 4 formaggi (21) non hanno brillato.
Questa indagine di Altroconsumo evidenzia una tendenza in crescita: le pizze surgelate di oggi hanno fatto notevoli progressi rispetto al passato, grazie a ingredienti più genuini e impasti più leggeri. Alcune di esse riescono davvero a richiamare il sapore autentico della pizza appena sfornata in pizzeria.