"Immagine dei Apex Awards 2026, premiati le compagnie aeree per eccellenza in servizio, sicurezza e sostenibilità."
scopri i vincitori degli apex awards 2026, premiati per eccellenza nel servizio, sicurezza e sostenibilità nel settore aereo

Apex Awards 2026: riconoscimenti alle compagnie aeree per servizio, sicurezza e sostenibilità

Il settore aereo si appresta a riconoscere le compagnie che nel 2025 hanno saputo offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio senza precedenti. L’associazione internazionale APEX ha recentemente svelato i suoi premi annuali, fondati su valutazioni autentiche dei viaggiatori raccolte tramite TripIt di Concur. Con un’analisi che comprende oltre un milione di voli, l’attenzione si è focalizzata su elementi chiave come comfort, servizio, sicurezza e innovazione.

Metodologia APEX: il giudizio diretto dei passeggeri

La forza dei premi APEX risiede nella loro metodologia distintiva, che si basa unicamente sul feedback diretto dei viaggiatori. I dati provengono da TripIt di Concur, un’app di viaggio utilizzata a livello globale. I passeggeri hanno avuto la possibilità di esprimere il loro parere su quasi 600 compagnie aeree, valutando oltre un milione di voli su una scala a cinque stelle. Per garantire la massima trasparenza e affidabilità, i risultati sono certificati da una società di revisione indipendente.

Il CEO di APEX, Joe Leader, ha sottolineato come il premio APEX World Class superi il tradizionale sistema delle cinque stelle, ponendo un forte accento su sicurezza, sostenibilità e benessere del cliente. I criteri di valutazione includono il comfort dei posti, la qualità del servizio in cabina, l’intrattenimento disponibile, l’offerta gastronomica, la presenza di lounge VIP e la connessione Wi-Fi. Ogni aspetto è cruciale per misurare il reale valore dell’esperienza a bordo.

Categorie dei premi APEX e riconoscimenti

I premi APEX sono suddivisi in diverse categorie per riconoscere le varie tipologie di compagnie aeree. Le certificazioni Five Star e Four Star valutano le compagnie globali, major, regionali e low cost, classificando la qualità del servizio e delle infrastrutture. La denominazione APEX World Class è riservata a quelle compagnie che eccellono in sicurezza, sostenibilità, inclusività e benessere, superando gli standard ordinari.

In aggiunta, gli APEX Best Awards premiano le compagnie migliori su scala regionale e globale, coprendo continenti come Africa, Asia, Europa, Americhe, Medio Oriente e Pacifico. Gli APEX/IFSA Awards, invece, si concentrano sull’innovazione in specifici ambiti come connettività, intrattenimento, design delle cabine, ristorazione e servizio a bordo.

Il riconoscimento APEX World Class richiede un processo rigoroso che combina audit professionali, analisi dettagliate e revisioni da parte di esperti accademici e di mercato. Le classificazioni Five Star e Four Star offrono invece un quadro più ampio, includendo varie dimensioni operative delle compagnie.

Compagnie aeree premiate: Five Star e Four Star per il 2026

Nel ranking globale Five Star emergono nomi consolidati come Air France, Cathay Pacific, Delta, Etihad, Qantas, Swiss, Virgin Atlantic e United Airlines. Accanto a queste, si fanno notare anche Air Canada, KLM, Korean Air, Aeroméxico e Air New Zealand, oltre a compagnie asiatiche in crescita come Starlux Airlines ed Eva Air.

Per la categoria Five Star Major Airlines, troviamo Aer Lingus, Alaska Airlines, JetBlue, Vietnam Airlines e Hawaiian Airlines. Tra le compagnie regionali, si distingue JSX. Nella categoria Four Star Global, sono state premiate American Airlines, British Airways, Lufthansa, Iberia, TAP Air Portugal, Thai Airways e ITA Airways.

Le Four Star Major includono Air Europa, EgyptAir, Philippine Airlines, Royal Air Maroc, Virgin Australia e WestJet. Tra le compagnie regionali, Airlink e Porter Airlines hanno ricevuto il riconoscimento. Nel segmento low cost, compagnie come Aegean Airlines, AirAsia, Indigo, Norwegian, Southwest Airlines, Vueling e Zipair Tokyo si sono aggiudicate la certificazione Four Star.

Le dieci migliori compagnie APEX World Class del 2026

Dieci vettori hanno raggiunto il prestigioso titolo di APEX World Class in tutte le classi di viaggio, grazie a un rigoroso controllo che combina audit specialistici e valutazioni dettagliate dei clienti nel corso di un anno. Questo standard richiede non solo un’elevata qualità percepita, ma anche un’attenzione particolare a sicurezza, sostenibilità e inclusività.

La top 10 include All Nippon Airways, Emirates, Fiji Airways, Japan Airlines, Oman Air, Qatar Airways, Saudia, Singapore Airlines, Turkish Airlines e Xiamen Airlines. Questi operatori rappresentano un punto di riferimento per il settore, dimostrando come si possa migliorare concretamente l’esperienza di viaggio.

Il significato e l’impatto dei premi APEX nel settore aereo

I riconoscimenti APEX non sono solo attestati di qualità, ma rappresentano un cambiamento significativo nel modo in cui le compagnie aeree si approcciano al servizio. Questi premi evidenziano come i vettori stiano spostando l’attenzione dal semplice trasporto a un’offerta di viaggio più completa e curata. La crescente enfasi su sicurezza, nuove tecnologie e rispetto per l’ambiente è palpabile nei criteri di valutazione.

Questi riconoscimenti riflettono un’evoluzione nei bisogni dei passeggeri, che ora cercano esperienze a bordo tranquille, sicure e all’altezza delle aspettative. L’introduzione di servizi come lounge VIP, connettività Wi-Fi e un’attenzione particolare alla sostenibilità testimoniano il cambiamento in atto. Il premio APEX World Class, in particolare, stabilisce un nuovo standard che potrebbe influenzare le scelte dei viaggiatori e le strategie degli operatori nei prossimi anni.