Data e luogo dell’evento
Apple ha finalmente annunciato un evento molto atteso, che si terrà il 9 settembre 2025 alle ore 19 italiane (10 PT) presso l’Apple Park di Cupertino, California. Intitolato “Awe Dropping”, questo evento sarà l’occasione per l’azienda di rivelare i nuovi iPhone 17 e una serie di altre innovazioni destinate a sorprendere gli appassionati.
Teaser e aspettative
Il teaser rilasciato da Apple è particolarmente evocativo, presentando uno sfondo nero con il logo della mela illuminato da colori che richiamano una mappa termica. Questa scelta visiva potrebbe anticipare le nuove colorazioni degli iPhone, tra cui l’arancione per i modelli Pro e Pro Max. Inoltre, si prevede il debutto del nuovo sistema operativo iOS 26, che porterà con sé un’interfaccia rinnovata, segnando una netta rottura con il minimalismo degli anni precedenti. Il software avrà un ruolo di primo piano in questa presentazione.
I nuovi modelli di iPhone
L’attenzione sarà rivolta ai nuovi smartphone, che comprenderanno non solo gli iPhone 17, ma anche le varianti iPhone 17 Pro, Pro Max e l’inedito iPhone 17 Air, destinato a sostituire l’attuale modello Plus. Non finisce qui: ci si aspetta anche il lancio dell’Apple Watch Series 11, dell’Apple Watch Ultra 3, dell’Apple Watch SE 3, oltre ai nuovi auricolari AirPods Pro 3 e versioni aggiornate di HomePod mini e Apple TV 4K.
Novità e rumor sugli iPhone 17
Con l’evento alle porte, è interessante fare il punto su ciò che sappiamo riguardo ai nuovi melafonini, frutto di mesi di indiscrezioni e leak. Oltre al debutto del modello Air e al passaggio ai nuovi chip A19 e A19 Pro, le novità più significative riguarderanno i modelli Pro e Pro Max. Mentre l’anno scorso Apple aveva modificato il design della fotocamera posteriore del modello base, mantenendo il modulo a pillola, quest’anno le versioni di punta presenteranno cambiamenti estetici notevoli.
Infatti, per la prima volta, le tre fotocamere posteriori non saranno alloggiate in un modulo quadrato con angoli smussati, ma in una “camera bar” che si estenderà lungo tutta la larghezza degli smartphone. Inoltre, si vocifera che il logo Apple potrebbe essere riposizionato più in basso. Recenti indiscrezioni suggeriscono che questa evoluzione nel design sia solo il primo passo verso un cambiamento radicale previsto per il 2027, in occasione del ventesimo anniversario dell’iPhone, quando potremmo assistere a un dispositivo “tutto vetro” con uno schermo avvolgente.
Con tutte queste novità in arrivo, l’attesa per il 9 settembre è palpabile. Gli appassionati di tecnologia e i fan di Apple non vedono l’ora di scoprire cosa l’azienda ha in serbo per loro.