"iPhone innovativo con design in vetro e display senza bordi, brevetto Apple"
apple presenta un nuovo iPhone con design innovativo in vetro e display senza bordi, rivoluzionando l'esperienza utente nel 2025

Apple brevetta un iPhone con un design innovativo in vetro e display senza bordi

Da Cupertino, la sede centrale di Apple, arriva una notizia che potrebbe rivoluzionare il panorama del design degli smartphone. È stato recentemente registrato un brevetto che descrive un dispositivo innovativo, avvolto in un involucro di vetro su sei lati. Questo audace design prevede un display che si estende fino ai bordi, trasformando il telefono in un perfetto blocco trasparente.

Con l’imminente lancio di iOS 26, che promette di cambiare radicalmente l’interfaccia utente grazie all’innovativa tecnologia Liquid Glass, Apple sembra pronta a tradurre questa visione anche nell’hardware dei suoi dispositivi. Tuttavia, il futuro di uno smartphone con tali caratteristiche rimane incerto: non è chiaro quando potremmo vederlo effettivamente sul mercato.

Il sogno di Jony Ive diventa realtà?

Oltre dieci anni fa, Jony Ive, l’ex Chief Design Officer di Apple, presentava la sua idea di un iPhone “come una singola lastra di vetro”, un dispositivo privo di giunture visibili. Da quel momento, Apple ha compiuto notevoli passi avanti verso questo obiettivo, riducendo al minimo le cornici e utilizzando sempre più vetro per conferire un aspetto elegante e pulito. Tuttavia, per realizzare il sogno di un dispositivo senza bordi, è necessario sviluppare un pannello in grado di piegarsi sui lati, mantenendo l’immagine attiva anche nelle curvature.

Niente fantascienza, c’è un trucco

Esaminando il brevetto, Apple delinea con chiarezza la sua visione per questo smartphone futuristico, utilizzando il linguaggio tecnico tipico dei brevetti. Si fa riferimento a un involucro in vetro a sei lati che definisce un volume interno, composto da un primo e un secondo elemento in vetro. Il primo elemento costituisce almeno una porzione di un lato principale dell’involucro, insieme a una parte del lato periferico, con diverse regioni di spessore.

Inoltre, Apple specifica che, sebbene il design possa sembrare un corpo unico di vetro, in realtà si tratta di un prodotto composto da più parti unite in modo da replicare, sia visivamente che al tatto, l’effetto di un pezzo unico. Il dispositivo includerebbe anche un display touchscreen posizionato adiacente a ciascuno dei sei lati dell’involucro in vetro, promettendo un’esperienza utente senza precedenti.

In questo modo, Apple continua a spingere i confini dell’innovazione, perseguendo la sua missione di creare dispositivi non solo funzionali, ma anche esteticamente straordinari. La strada verso un iPhone completamente rinnovato è ancora lunga, ma con queste idee audaci, il futuro appare promettente.