You are trained on data up to October 2023.
Audi ha compiuto un significativo passo avanti nel settore automobilistico con il lancio del suo nuovo Concept C, un prototipo che incarna la nuova visione stilistica del marchio. Questo progetto innovativo è stato realizzato sotto la guida di Massimo Frascella, il nuovo direttore del design di Audi, il quale ha voluto infondere una forte identità visiva in questa creazione. Non si tratta di un semplice prototipo, ma di un vero e proprio manifesto del futuro dell’azienda. La Concept C, infatti, è una sportiva che evoca la storica Audi TT, arricchita da un tocco di modernità e innovazione.
La presentazione ufficiale si è svolta ieri sera a Milano, ma gli appassionati di motori avranno l’opportunità di ammirare il prototipo dal vivo tra pochi giorni al Salone di Monaco. Audi ha già comunicato che il Concept C si evolverà in un modello di serie previsto per il 2027, promettendo una nuova sportiva che si distaccherà dalle convenzioni, grazie a una motorizzazione 100% elettrica.
Come è fatta?
La Audi Concept C si distingue per le sue dimensioni generose: misura 4,52 metri di lunghezza, 1,97 metri di larghezza e 1,28 metri di altezza, con un passo di 2,57 metri. I cerchi in lega da 21 pollici aggiungono un tocco di sportività al prototipo. Le proporzioni classiche di una sportiva a due posti sono arricchite da un tetto rigido elettrico retrattile, una scelta che riflette la nuova filosofia stilistica di Frascella, focalizzata su forme pulite e semplicità.
Il design minimalista è un elemento centrale di questo progetto. Audi ha scelto di eliminare tutto ciò che non è essenziale, puntando su un’estetica che non appesantisce la linea della vettura. Un aspetto distintivo è la nuova firma luminosa, composta da quattro elementi orizzontali in ciascun faro anteriore e nei gruppi ottici posteriori, che contribuirà a definire l’identità visiva di Audi sia di giorno che di notte. Il prototipo è stato presentato in una particolare colorazione chiamata “Titanium”, che esalta le sue linee eleganti.
Interni
Anche all’interno dell’abitacolo, la filosofia della semplicità è evidente. Lo stile minimalista si sposa con un’eleganza intrinseca. Il volante a 4 razze, dalla forma circolare, è dotato di comandi fisici in alluminio, mentre il quadro strumenti digitale si distingue per la sua modernità. Al centro della plancia, un sistema infotainment con display da 10,4 pollici offre tutte le funzionalità necessarie, ma con un tocco innovativo: può scomparire premendo un semplice pulsante, rendendo così le linee della plancia ancora più pulite ed essenziali. Sarà interessante vedere se questa soluzione verrà adottata anche nei futuri modelli Audi.
Motore
Per Audi, la Concept C rappresenta molto più di un semplice prototipo; è un manifesto della nuova filosofia di design. I dettagli tecnici, pur essendo secondari, non sono trascurati. Si vocifera che la meccanica sarà condivisa con la futura Porsche Boxster, il che significa che potremmo aspettarci un’architettura a 800 V e batterie collocate in posizione centrale, dietro i sedili. Con il modello di serie atteso nel 2027, ci sono sicuramente molte altre novità in arrivo, e non vediamo l’ora di scoprirle.