"Bibione meta ecosostenibile Alto Adriatico, Jesolo Bandiera Blu 2023."
Bibione e Jesolo, destinazioni eco-friendly nell'Alto Adriatico, con Bibione che promuove la sostenibilità e Jesolo che conquista la Bandiera Blu nel 2025

Bibione si afferma come meta ecosostenibile nell’Alto Adriatico, Jesolo ottiene la Bandiera Blu.

Bibione e Jesolo, due incantevoli località del Veneto, stanno emergendo nel 2025 come autentiche mete di riferimento per chi desidera unire bellezze naturali e servizi di alta qualità . Questi luoghi non solo offrono esperienze memorabili , ma si dedicano anche alla promozione di un turismo responsabile e sostenibile .

Bibione: un modello di turismo ecosostenibile

Con una spiaggia che si estende per circa otto chilometri, Bibione si sta affermando come un esempio di turismo sostenibile. Gli stabilimenti balneari, ben organizzati e distanziati, assicurano privacy e comfort ai bagnanti, mentre la pineta che si trova alle spalle della spiaggia offre un rifugio fresco e ombreggiato, ideale per chi desidera immergersi nella natura .

Una novità significativa è l’apertura, avvenuta a settembre, dell’Oasi Naturalistica Val Grande, un’area di 360 ettari che, dopo anni di accesso limitato, è ora aperta al pubblico. Questo spazio naturale, ricco di biodiversità, invita a esplorare boschi , laghi e zone umide attraverso percorsi segnalati per escursioni a piedi o in bicicletta. Gli avvistamenti di specie aviarie come aironi e fenicotteri rosa sono comuni, così come la possibilità di incontrare mammiferi come cervi e caprioli. Inoltre, il sito ospita un’area archeologica con i resti di una villa romana del IV secolo, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale di Bibione.

La pista ciclabile Passeggiata Adriatico si snoda lungo la costa, conducendo fino al Faro di Bibione, un simbolo iconico della località, immerso in un paesaggio di dune e tranquillità . Durante l’estate, la Spa Estate propone una selezione di massaggi e trattamenti benessere direttamente sulla spiaggia, offrendo ai turisti un’opportunità unica di relax dopo una giornata di sole.

Jesolo: un mix di divertimento e cultura

A meno di sessanta chilometri a sud di Bibione, Jesolo si distingue per la sua vivace atmosfera. Affacciata sulla Laguna della Serenissima, questa località balneare rappresenta un perfetto connubio di sport , cultura e divertimento . Con i suoi 15 chilometri di spiaggia, Jesolo ha ottenuto anche quest’anno la prestigiosa Bandiera Blu, un riconoscimento che attesta la qualità dei suoi servizi.

I visitatori possono partecipare a una vasta gamma di attività sportive , dal beach volley allo yoga, mentre la vita notturna si anima con DJ set e feste sulla spiaggia . Non mancano eventi di richiamo, come la 27° edizione delle Sculture di Sabbia, in mostra fino al 5 ottobre in piazza Brescia, un’attrazione che attira turisti e residenti.

Jesolo è rinomata anche per i suoi percorsi ciclabili , che offrono panorami mozzafiato tra mare e laguna. Le escursioni guidate in kayak e in bicicletta, organizzate da Laguna Viva, permettono di scoprire la bellezza naturale della zona. Per chi cerca un momento di relax, l’Almar Jesolo Resort & Spa rappresenta un rifugio esclusivo, con una spiaggia privata e una vasta gamma di trattamenti benessere .

Dove pernottare: le migliori strutture

Se desideri un soggiorno di lusso a Bibione, il Savoy Beach Hotel & Thermal Spa, situato in Corso Europa 51, è un’ottima scelta. Questa struttura a cinque stelle, affacciata sul mare, offre accesso a un ampio parco piscine e collegamenti con il centro termale Bibione Thermae. I prezzi per una camera doppia in b&b partono da 561 € in agosto e da 375 € a settembre.

A Jesolo, l’Almar Jesolo Resort & Spa in Via D. Alighieri 106 è un altro hotel di alta gamma, con camere eleganti e una grande spa di 2.000 metri quadrati. Qui, gli ospiti possono godere di oltre 70 trattamenti benessere . I prezzi per una doppia in b&b partono da 390 € in agosto e da 250 € a settembre.

Shopping: gusti e tradizioni locali

A Bibione, non puoi perderti l’Aroma Pasticceria & Cucina in Via Procione 34, il luogo ideale per una pausa dolce, con una selezione di pasticcini e torte fresche . Se desideri portare a casa un pezzo della tradizione veneta, la Cantina i Carli in Via Roma Destra 151 a Jesolo offre una gamma di prodotti artigianali , dalle salse ai biscotti , perfetti come souvenir gastronomico.

Bibione e Jesolo continuano a crescere e a attrarre visitatori grazie alla loro offerta diversificata, all’attenzione per l’ambiente e alla qualità dei servizi, rendendole mete ideali per una vacanza indimenticabile.