Le piante rappresentano un ornamento molto diffuso e apprezzato nelle nostre case, tuttavia richiedono molta cura. E’ fondamentale esporle regolarmente alla luce solare, innaffiarle e concimarle periodicamente. Questo può rappresentare un vero problema soprattutto quando si è in vacanza.
Vediamo insieme quali metodi adottare per assicurarci che le nostre amiche verdi ricevano l’acqua di cui hanno bisogno.
Innanzitutto se l’assenza è di pochi giorni, le piante non avranno bisogno di sistemi troppo complessi: basta innaffiarle abbondantemente prima di partire assicurandoci che l’acqua scoli bene dai fori di drenaggio. Spostarle all’ombra o comunque in un luogo più fresco e ombreggiato, lontano da finestre esposte o correnti d’aria e al fine di ridurre l’evaporazione. Creare un Microclima Umido raggruppandole ad esempio vicine tra loro e posizionando i vasi su vassoi pieni di argilla espansa umida o sassi. Un metodo efficace è quello della Bottiglia Capovolta: basta riempire una bottiglia di plastica (anche da 0,5 litri) d’acqua, fare un piccolo foro nel tappo e inserirla a testa in giù nel terreno, vicino al bordo del vaso. L’acqua verrà rilasciata lentamente man mano che il terreno si asciuga.
In caso di assenze più lunghe si dovranno adottare sistemi più strutturati come il Sistema a Goccia Fai-da-Te con Bottiglie, praticando dei piccoli fori con chiodo o cacciavite sul tappo di una bottiglia che verrà riposta capovolta nel terreno direttamente a contatto con le radici. Il Sistema con Stoppino o Corda è un metodo efficace che sfrutta la capillarità del contenitore d’acqua da posizionare vicino al vaso e nel quale verrà immerso una striscia di stoffa di cotone o dello spago sia a contatto con il terreno della pianta sia a contatto con il contenitore.
Spesso di grande aiuto si rivelano i vasi con sottovaso dotato di serbatoio, ossia aventi un doppio fondo alla base che contiene l’acqua.
Per chi ne avesse la possibilità economica sono disponibili in commercio sistemi di irrigazione formati da Kit economici che includono un serbatoio (anche una bottiglia grande) e tubicini con gocciolatoi da inserire nei vasi. L’acqua scende per gravità o tramite una piccola pompa a batteria. In alternativa esistono anche sistemi programmabili di irrigazione dotati di timer che erogano acqua a intervalli prestabiliti.
Infine in caso di estrema emergenza si può utilizzare la Vasca da Bagno all’interno della quale riporvi alcuni centimetri di acqua su cui poggiare le piante. Attenzione però! Non tutte le piante tollerano l’acqua stagnante.
Scegli il metodo che si adatta meglio alle tue esigenze e al tempo di assenza, e le tue piante ti ringrazieranno al tuo ritorno!