È ufficiale: dal mese di agosto 2025, i pensionati con redditi limitati potranno richiedere un bonus di 400 euro. Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di un’erogazione automatica. Per ricevere questo aiuto, sarà necessario presentare una domanda presso gli sportelli di Poste Italiane. Se sei interessato, vediamo insieme quali sono i requisiti e come procedere per non perdere questa opportunità.
Chi può richiedere il bonus di 400 euro?
Il bonus è destinato a una specifica categoria di pensionati. Per accedervi, è fondamentale rispettare alcune condizioni. Innanzitutto, è necessario avere più di 65 anni oppure avere un figlio a carico di età inferiore ai 3 anni. Inoltre, il proprio ISEE non deve superare gli 8.117,17 euro per coloro che hanno un’età compresa tra i 65 e i 74 anni, e 10.822,90 euro per gli over 75.
In aggiunta, ci sono limiti patrimoniali da considerare. Ad esempio, il patrimonio mobiliare deve essere inferiore a 15.000 euro. Non è consentito avere più di due utenze (luce o gas), né possedere più di due auto o più di un’abitazione intestata. Questi criteri, sebbene rigorosi, sono stati stabiliti per garantire che il bonus venga destinato a chi ne ha realmente bisogno.
Dove e come presentare la domanda
Se ritieni di avere i requisiti per richiedere il bonus, il passo successivo consiste nel recarti presso uno sportello di Poste Italiane. È fondamentale sapere che l’INPS non erogherà il bonus in modo automatico, quindi la presentazione della domanda è un passaggio imprescindibile. Ricorda di portare con te un documento d’identità valido e un modello ISEE aggiornato.
Non sarà possibile inoltrare la domanda online, quindi preparati a recarti fisicamente allo sportello. Ti consiglio di non procrastinare, poiché ci sono scadenze specifiche da rispettare. Agire tempestivamente è cruciale per non perdere il diritto a questo importante aiuto economico.
Importo e modalità di erogazione
Una volta che la tua domanda sarà approvata, riceverai un importo di 400 euro, che verrà accreditato direttamente sulla tua Carta Acquisti INPS. Questa misura è stata concepita per fornire un supporto finanziario concreto ai pensionati con redditi limitati. Prima di presentare la domanda, assicurati che la tua carta sia attiva e funzionante.
In conclusione, il bonus di 400 euro rappresenta un’opportunità preziosa per i pensionati, ma è essenziale agire con prontezza. Verifica di avere tutti i requisiti necessari, recati al più presto allo sportello di Poste Italiane e non esitare a chiedere assistenza se hai bisogno di aiuto nella preparazione della documentazione. Se hai domande o necessiti di supporto per trovare lo sportello più vicino a te, sono qui per aiutarti!