Dopo un periodo di relativa tranquillità, il clima in Italia si prepara a un cambiamento notevole. Il 29 luglio 2025 segna il ritorno di un’estate più tradizionale, ma non senza sorprese. Negli ultimi giorni, il Paese ha sperimentato una fase di instabilità, con temperature elevate al Sud e forti temporali al Nord. Fortunatamente, sembra che questa fase turbolenta stia per concludersi.
Previsioni meteo per oggi e domani
Oggi, martedì 29 luglio, le temperature stanno finalmente raggiungendo valori più in linea con la stagione estiva, come riportato da iLMeteo.it. Tuttavia, l’Italia sta ancora affrontando gli ultimi strascichi di instabilità, in particolare nelle zone del Medio Adriatico, dove non si escludono rovesci isolati. La buona notizia è che già dal pomeriggio si prevede un miglioramento significativo delle condizioni meteo, ponendo fine a questo periodo perturbato.
A partire da mercoledì 30 luglio, la settimana si prospetta all’insegna di un clima gradevole, con temperature in linea con la media stagionale e una predominanza di giornate soleggiate, ideali per chi ama le attività all’aperto. Nonostante questa stabilità, è importante ricordare che occasionali rovesci potrebbero ancora manifestarsi sui rilievi e in alcune aree delle pianure settentrionali, un fenomeno tipico di questa stagione.
Prospettive per il weekend: torna l’afa?
Le attuali previsioni indicano un possibile peggioramento delle condizioni meteo nel prossimo weekend, precisamente tra sabato 2 e domenica 3 agosto. Durante questo periodo, masse d’aria instabile potrebbero portare a nuovi temporali e piogge, specialmente nelle regioni del Centro-Nord Italia. Tuttavia, le proiezioni a medio-lungo termine suggeriscono che, fino al 10 agosto, non ci si aspetta l’arrivo di ondate di caldo particolarmente intense.
Dettaglio delle previsioni per oggi e nei prossimi giorni
Martedì 29 luglio: Al Nord, ci si aspetta qualche rovescio sulle Dolomiti e piogge residue sulla Romagna. Al Centro, i temporali si concentreranno principalmente su Marche e Abruzzo. Al Sud, il clima sarà caratterizzato da piogge e temporali sul basso Tirreno e sulla Puglia.
Mercoledì 30 luglio: Al Nord, si prevedono temporali pomeridiani sui rilievi e un po’ di instabilità sul Veneto. Al Centro, il sole dominerà, ma non mancheranno temporali pomeridiani sui rilievi. Al Sud, ci si aspetta una giornata di sole e un clima piacevole.
Giovedì 31 luglio: Al Nord, il sole sarà presente, con temporali pomeridiani sui rilievi. Al Centro, il tempo sarà soleggiato, con nubi di calore sui rilievi e temperature nella norma. Al Sud, il sole continuerà a splendere, mantenendo un clima gradevole.
In sintesi, le previsioni meteo per questa settimana indicano un clima estivo piacevole, ma con l’attenzione rivolta verso un possibile cambiamento nel weekend.