"Previsione crescita smartphone pieghevoli in Europa: 4 milioni di unità entro il 2028."
crescita degli smartphone pieghevoli in europa: si prevede di raggiungere 4 milioni di unità vendute entro il 2028

Crescita prevista per gli smartphone pieghevoli in Europa: 4 milioni di unità nel 2028

Il mercato degli smartphone pieghevoli in Europa sta attraversando un periodo di grande fermento. Secondo un recente studio di Counterpoint Research, nel 2024 le vendite di questi dispositivi hanno registrato un notevole aumento del 37% rispetto all’anno precedente. A trainare questa crescita sono stati principalmente i modelli a libretto, come il Samsung Galaxy Z Fold, le cui spedizioni sono aumentate del 60%. Nonostante questo significativo progresso, i dispositivi pieghevoli continuano a rappresentare solo il 2% del mercato globale degli smartphone.

Crescita e previsioni per il 2025

Rivolgendosi al futuro, Counterpoint Research prevede un’ulteriore espansione nel 2025. Sebbene le statistiche più rilevanti siano ancora in fase di raccolta, il lancio di nuovi modelli pieghevoli, come il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, è atteso per dare una spinta ulteriore al mercato. Tradizionalmente, l’inizio dell’anno presenta un ritmo più lento, ma l’arrivo di questi nuovi dispositivi potrebbe cambiare rapidamente la situazione.

Un settore in evoluzione

Negli ultimi anni, il panorama competitivo degli smartphone pieghevoli ha subito trasformazioni significative. Nel 2022, Samsung deteneva una quota di mercato impressionante, pari al 98%. Tuttavia, nel 2024, questa percentuale è scesa al 50%, nonostante un incremento delle vendite del 10%. Questo dato indica che, sebbene la domanda per i pieghevoli Samsung continui a crescere, la concorrenza sta diventando sempre più agguerrita. Marchi emergenti come l’Honor Magic V5 stanno lanciando proposte sempre più innovative, rendendo il mercato più dinamico. Inoltre, nel 2026 potremmo assistere all’ingresso di Apple con il suo primo iPhone pieghevole, un evento che potrebbe rivoluzionare ulteriormente le dinamiche di questo settore.

Prospettive futura: verso il 2028

Le proiezioni di Counterpoint Research si estendono fino al 2028, quando si prevede che le vendite di smartphone pieghevoli in Europa raggiungeranno la cifra impressionante di 4 milioni di unità all’anno. Nel segmento premium, ovvero quello dei dispositivi con un prezzo superiore agli 800 euro, la penetrazione potrebbe avvicinarsi al 10%, con picchi significativi in mercati come il Regno Unito e la Germania. Questo scenario suggerisce che il futuro degli smartphone pieghevoli è luminoso e ricco di opportunità, sia per i consumatori che per i produttori.