La CUPRA Raval si prepara a debuttare nel mercato automobilistico, con il Salone di Monaco 2025 come palcoscenico per un’anteprima avvolta in un intrigante camuffamento. L’attesa per il lancio ufficiale, previsto nel 2026, cresce tra gli appassionati, desiderosi di scoprire tutti i dettagli di questa compatta elettrica destinata a rivoluzionare il marchio spagnolo.
Durante l’evento in Germania, CUPRA ha svelato alcune informazioni interessanti sulla Raval, nonostante non ci sia stata una presentazione formale del modello di produzione. La casa automobilistica ha saputo stuzzicare la curiosità degli appassionati, rivelando dettagli chiave che già fanno discutere.
Ci sarà anche una versione sportiva
La CUPRA Raval si distingue per le sue dimensioni di 4.046 mm in lunghezza, 1.784 mm in larghezza e 1.518 mm in altezza, costruita sulla piattaforma MEB+ con trazione anteriore. Il telaio sportivo è stato ribassato di 15 mm rispetto alla piattaforma standard e le sospensioni sono state specificamente tarate per un’esperienza di guida più coinvolgente. Tra le caratteristiche spiccano un sistema di sterzo progressivo per migliorare l’agilità e l’ESC Sport, per chi desidera un tocco di adrenalina in più.
Accanto alla nuova Volkswagen ID. Polo, che avrà una versione GTI, la Raval offrirà una variante sportiva denominata CUPRA Raval VZ. Questo modello promette prestazioni elevate, con una potenza di 166 kW (226 CV), sedili CUP Bucket, sospensioni DCC Sport e cerchi da 19 pollici con pneumatici più larghi da 235 mm. Il differenziale elettronico antislittamento VAQ garantirà una tenuta di strada senza pari.
In aggiunta alla versione sportiva, la CUPRA Raval sarà disponibile con due opzioni di batteria e diverse varianti di potenza, per soddisfare le esigenze dei clienti. Non mancheranno i sistemi ADAS, tra cui il Travel Assist con cambio di corsia e riconoscimento dei semafori, l’Intelligent Park Assist e una telecamera Area View a 360 gradi. Ulteriori dettagli saranno svelati man mano che ci avvicineremo alla presentazione ufficiale. La produzione della CUPRA Raval avverrà presso lo stabilimento di Martorell, in Spagna, come per le altre piccole elettriche del Gruppo Volkswagen.
Prezzo
Riguardo al prezzo, CUPRA non ha ancora fornito informazioni ufficiali. Tuttavia, si prevede che la Raval sarà lanciata sul mercato con un prezzo di partenza di circa 25.000 euro. Gli appassionati attendono con ansia ulteriori dettagli, sperando di scoprire presto tutte le caratteristiche che faranno di questa compatta elettrica un vero punto di riferimento nel suo segmento.