"Eleven Madison Park reinserisce piatti di carne nel menù dopo l'esperienza vegana."
Eleven Madison Park reintegra piatti a base di carne nel menù, segnando la fine dell'esperimento vegano

Eleven Madison Park riporta nel menù piatti a base di carne dopo l’esperimento vegano

Il rinomato ristorante stellato Eleven Madison Park, situato nel cuore del Flatiron District di New York, sta per intraprendere una nuova fase della sua storia gastronomica. A partire dal 14 ottobre 2025, il celebre chef svizzero Daniel Humm reintrodurrà nel menù piatti a base di carne, dopo un periodo di esclusiva offerta vegana. Tra le specialità più attese, spicca l’iconica anatra laccata con miele alla lavanda, un piatto che ha affascinato molti e ha ricevuto apprezzamenti dalla critica.

Il ritorno della carne nel menù

Eleven Madison Park, ospitato nel Metropolitan Life North Building al numero 11 di Madison Avenue, presenterà un menù composto da nove portate, con un prezzo di partenza di 365 dollari. Questa nuova proposta segna un ritorno alle origini, consentendo agli ospiti di scegliere tra piatti a base di carne e pesce, abbandonando l’esclusiva offerta vegetale introdotta dopo la riapertura del ristorante, avvenuta in seguito alla pandemia. Come riportato dal New York Times, la decisione di Humm di reinserire le proteine animali nel menù è stata motivata da ragioni economiche e dalla volontà di attrarre un pubblico più ampio. “Credo fermamente in un approccio complessivo”, ha dichiarato Humm, “ma non mi sono reso conto che stavamo escludendo delle persone”.

La scelta vegana e la sua evoluzione

Era il 2021 quando Humm annunciò con entusiasmo la transizione verso un menù completamente vegano, ponendo l’accento sulla sostenibilità nella produzione e nel consumo alimentare. “Il modo in cui si produce il nostro cibo, il modo in cui lo consumiamo e il modo in cui mangiamo carne non è sostenibile”, aveva affermato, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale nel settore della ristorazione. Questa visione aveva trasformato Eleven Madison Park in un punto di riferimento per la cucina plant-based, attirando una clientela sempre più consapevole delle questioni ambientali e sociali legate al cibo.

Le reazioni alla decisione di Humm

La notizia del ritorno della carne nel menù ha suscitato reazioni contrastanti tra clienti e esperti del settore. Mentre alcuni accolgono con entusiasmo la possibilità di tornare a gustare piatti a base di carne, altri esprimono delusione per la rinuncia a un approccio completamente vegetale. La scelta di Humm rappresenta un cambiamento significativo nella direzione culinaria del ristorante, che aveva fatto del veganismo uno dei suoi principi fondamentali. Con questa nuova fase, Eleven Madison Park si prepara ad affrontare le sfide del mercato gastronomico contemporaneo, cercando di bilanciare l’innovazione con le aspettative dei suoi clienti.