"Scopri Anguilla, un paradiso nei Caraibi britannici per relax e avventure indimenticabili."
scopri anguilla, un paradiso nei caraibi britannici dove relax e avventure si incontrano nel 2025

“Esplora Anguilla: un rifugio di relax e avventure nei Caraibi britannici”

Le nuvole che si muovono leggere sopra l’isola di Anguilla, nel cuore dei Caraibi, offrono uno spettacolo di rara bellezza. Sotto le palme di Shoal Bay West, i visitatori possono osservare l’isolotto di Anguillita, dove il blu profondo del mare si fonde armoniosamente con l’azzurro del cielo. Questo angolo di paradiso sembra prendere vita da un quadro, con un sottile velo di nuvole bianche che si staglia all’orizzonte, creando un contrasto incantevole tra cielo e mare.

Un paradiso di avventure e relax

Il paesaggio di Anguilla è un autentico capolavoro naturale, arricchito da una vita marina vibrante. Gli appassionati del mare possono tuffarsi nelle acque cristalline che circondano i Prickly Pear Cays, nuotando tra pesci colorati come il pappagallo e il pagliaccio. Per chi cerca avventure subacquee, il diving da Sandy Ground offre l’opportunità di esplorare la ricchezza della barriera corallina. Chi desidera un momento di tranquillità può optare per un kayak a Little Bay. Questa località è anche un ritrovo di celebrità, come Brad Pitt e Will Smith, che affittano lussuose ville. Le Altamer Villas, progettate dall’architetto Myron Goldfinger, sono tra le più celebri, descritte da Architectural Digest come “castelli bianchi geometrici nella sabbia”.

Il fascino dell’amore e della tradizione

Nel West End di Anguilla, si trova un luogo magico: The Arch, un faraglione che attira coppie in cerca di fortuna in amore. Secondo la tradizione locale, baciarsi sotto l’arco al tramonto è un segno di buona sorte. Anguilla è un rifugio ideale per chi desidera fuggire dalla frenesia quotidiana, dove il motto prevalente è “qualsiasi cosa sia, tu falla con calma”. Un esempio emblematico è Bankie Banks, un musicista soul-reggae che ha condiviso il palco con leggende come Bob Dylan e Bob Marley. Spesso lo si trova rilassato sulla sua amaca a Rendezvous Bay, pronto a suonare nel suo locale, il Dune Preserve, ma non sempre è motivato a lasciare il suo angolo di paradiso.

La dolce vita di Anguilla

Gli abitanti di Anguilla, ispirati dall’atteggiamento rilassato di Bankie, affrontano la vita con una calma disarmante. Le strade sono tranquille, con poche automobili che si muovono lentamente. La capitale, The Valley, è un luogo sereno, privo di grandi costruzioni e vita notturna frenetica. Qui, la sicurezza è garantita dalla comunità affiatata, dove tutti si conoscono. L’assenza di turismo di massa è dovuta alla mancanza di un porto per le grandi navi da crociera, costringendo i visitatori ad atterrare nella vicina Sint Maarten e proseguire in motoscafo. Questa peculiarità ha preservato il fascino autentico di Anguilla, come confermato da Lynne Bernbaum, un’artista americana che vive sull’isola da trent’anni. Per lei, Anguilla rappresenta un rifugio di tranquillità e solidarietà, lontano dalla frenesia delle metropoli.

Gastronomia: l’aragosta regina

Tra gli espatriati che hanno scelto di vivere ad Anguilla, molti sono italiani, da pensionati a giovani professionisti nel settore della ristorazione. Gli anguillani sono fieri della loro tradizione culinaria, che spazia da piatti semplici come l’aragosta al barbecue a creazioni più sofisticate come il pesce pappagallo in crosta di cocco. La cucina italiana è particolarmente apprezzata, con ristoranti come Cip’s by Cipriani, che offre piatti iconici in un ambiente elegante. Qui, i giovani chef Erika Aprigliano e Matteo Bertoletti portano un tocco di autenticità. Anche il Zemi Beach House, un eco-resort di lusso, offre un’esperienza culinaria di alta qualità, con attenzione alla sostenibilità e un ambiente accogliente per le famiglie.

Opzioni di soggiorno da sogno

Zemi Beach Resort & Spa è situato a Shoal Bay East e rappresenta l’eccellenza dell’ospitalità anguillana. Il ristorante Stone, gestito da uno chef italiano, e le splendide piscine rendono il soggiorno indimenticabile, con tariffe a partire da 500 € a notte. D’altro canto, le Altamer Villas, iconiche a Shoal Bay West, progettate da Myron Goldfinger, offrono un lusso ineguagliabile. Con piscina privata e servizio di maggiordomo, una villa per 10 persone costa circa 320 € a persona.

Ristoranti da non perdere

Cip’s by Cipriani è un ristorante che porta un assaggio di Venezia ai Caraibi, con piatti iconici come i tagliolini gratinati. La terrazza è particolarmente suggestiva al tramonto, affacciata sulla baia del Belmond Cap Juluca. Un altro ristorante da non perdere è Da’Vida Restaurant, che si affaccia su una spiaggia bianca e offre piatti come filetto di mahi o aragosta alla griglia, accompagnati da freschi cocktail di frutta.

Souvenir e acquisti

Per chi cerca souvenir unici, la galleria di Lynne Bernbaum offre opere d’arte ispirate alla vita caraibica e stampe a getto d’inchiostro. Irie Life è un negozio che propone abbigliamento colorato e accessori per immergersi subito nell’atmosfera caraibica. Infine, l’atelier di Cheddie Richardson è il luogo ideale per acquistare sculture in legno e corallo, opere d’arte uniche realizzate con materiali locali.

Per ulteriori informazioni, non dimenticate di visitare il sito dell’Ente Turismo di Anguilla.