"Display LG G5 Oled con pannello Primary RGB Tandem per immagini straordinarie"
scopri il display lg g5 oled con pannello primary rgb tandem per immagini straordinarie nel nostro video del 2025

“Esplorazione del display LG G5 Oled: il pannello Primary RGB Tandem per immagini straordinarie | Video”

Nel 2025, LG ha nuovamente elevato gli standard nel settore degli OLED con il lancio del modello G5 , parte della celebre serie “Gallery”. Questo televisore si distingue non solo per il suo design accattivante, ma anche per l’ innovazione tecnologica che offre, promettendo prestazioni eccezionali , in particolare nel campo dell’ HDR . La vera innovazione risiede nel suo pannello OLED White RGB 4K Ultra HD, che ha abbandonato la tradizionale tecnologia MLA per adottare una nuova architettura denominata Primary RGB Tandem. Questo sistema, che utilizza un “sandwich” emissivo a quattro strati, consente di generare subpixel bianchi attraverso strati blu altamente efficienti, un rosso e un verde, per un’ esperienza visiva senza pari.

Design e specifiche tecniche

Il G5 mantiene un design simile al suo predecessore G4 , continuando a seguire il concetto di design “One Wall” per un’installazione a parete elegante. Per la prima volta, i modelli G5 da 55 e 65 pollici sono disponibili anche con un stand da tavolo, offrendo così maggiore flessibilità agli utenti. La parte posteriore, con uno spessore uniforme di 2,4 cm, è progettata per contenere tutta l’ elettronica necessaria, inclusi dissipatori di calore e un sistema audio avanzato.

Le opzioni di connessione sono abbondanti: il G5 è dotato di ben quattro ingressi HDMI 2.1, tutti in grado di supportare il gaming fino a 120Hz e, con un’opzione attivabile, fino a 165Hz. Non mancano le tecnologie di sincronizzazione come Nvidia G-Sync e AMD FreeSync Premium, rendendolo una scelta ideale per i videogiocatori . Inoltre, il supporto per HDR10, Dolby Vision e HLG assicura una compatibilità completa con i formati di contenuto più recenti.

Prestazioni e qualità dell’immagine

Quando si tratta di prestazioni , il G5 non tradisce le aspettative. Grazie al nuovo processore Alpha 11 di seconda generazione, il televisore gestisce l’ upscaling e il tone-mapping HDR in modo più efficiente, offrendo immagini più dettagliate e vivaci. La luminosità massima è impressionante, con picchi di 3000 nit in HDR , il che significa colori più brillanti e contrasti più netti, anche in scene molto illuminate.

Per quanto riguarda la calibrazione , il G5 offre preset di fabbrica ben calibrati, anche se gli utenti più esperti potrebbero voler effettuare alcune regolazioni per ottimizzare ulteriormente la qualità dell’immagine . Le modalità Filmmaker e Cinema sono particolarmente consigliate per una visione cinematografica, mentre la modalità Game Optimizer è perfetta per i videogiocatori , permettendo di regolare rapidamente le impostazioni in base al tipo di contenuto.

Funzionalità smart e audio

Il sistema operativo webOS 25 continua la sua evoluzione, offrendo un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di app per lo streaming . La compatibilità con Xbox Game Pass e altre piattaforme di cloud gaming rende il G5 una scelta eccellente per gli appassionati di videogiochi . Inoltre, il supporto per Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3 assicura una connettività rapida e stabile.

Per quanto riguarda l’ audio , il G5 è dotato di un sistema integrato 4.2 canali che, sebbene inizialmente possa sembrare piatto, offre un’ esperienza sonora sorprendente grazie all’ottimizzazione tramite intelligenza artificiale . La funzione AI Sound Wizard consente di calibrare l’ audio in base all’ambiente, migliorando notevolmente la qualità sonora , specialmente con tracce Dolby Atmos .

In sintesi, il LG G5 rappresenta un significativo progresso nel panorama degli OLED , combinando un design elegante con prestazioni elevate e funzionalità smart avanzate. Con un prezzo che parte da 1.599 Euro per il modello da 48 pollici fino a 24.999 Euro per il gigantesco da 97 pollici, il G5 si propone come un investimento per chi cerca il meglio della tecnologia televisiva .