Esploriamo il Samsung OLED S95F: prestazioni luminose e riduzione dei riflessi | Video

Esploriamo il Samsung OLED S95F: prestazioni luminose e riduzione dei riflessi | Video

Il nuovo Samsung OLED S95F è finalmente disponibile e, nel 2025, si distingue come un autentico capolavoro tecnologico. Questo televisore rappresenta un significativo progresso nella categoria degli OLED, pronto a sfidare le convenzioni e a ridefinire gli standard del settore. Con prestazioni luminose che si avvicinano a quelle dei MiniLED, il S95F si propone come un’opzione irresistibile per gli appassionati di home cinema.

Prestazioni luminose e rivoluzione OLED

Negli ultimi anni, la percezione degli OLED è stata chiara: ideali per ambienti bui, ma poco adatti a stanze illuminate. Tuttavia, Samsung ha deciso di cambiare questa narrativa con la sua quarta generazione di pannelli OLED, i QD-OLED. Il modello di punta, S95F, si distingue per i suoi picchi HDR che raggiungono fino a 4000 nit, un risultato straordinario. Oltre a una luminosità eccezionale, questo televisore introduce un nuovo rivestimento anti-riflesso, che, sebbene non avesse convinto del tutto nella versione 2024, promette di migliorare notevolmente l’esperienza visiva.

Disponibile in diverse diagonali da 55, 65, 77 e 83 pollici, il S95F si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. I prezzi di listino partono da 2.499 euro per il modello da 55 pollici e arrivano a 5.999 euro per quello da 83 pollici. Tuttavia, il mercato offre opportunità di risparmio, con il modello da 65 pollici attualmente disponibile a circa 2.400 euro.

Design e costruzione

Dal punto di vista estetico, il S95F mantiene il design dei suoi predecessori, utilizzando materiali di alta qualità e finiture curate. La sua struttura sottile è possibile grazie all’adozione del set top box “One Connect Box”, che racchiude alimentazione e connessioni, conferendo al televisore un aspetto elegante e minimalista. Per chi desidera montare il TV a parete, il modello da 65 pollici è compatibile con staffe VESA 400 x 400mm.

La connettività è all’avanguardia: quattro porte HDMI 2.1 da 40Gbps, supporto per Variable Refresh Rate, AMD FreeSync Premium e Nvidia G-Sync. Non mancano porte USB e connessione LAN Ethernet, oltre al supporto per Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.3. Gli assistenti vocali come Bixby e Amazon Alexa sono integrati, rendendo l’interazione con il televisore semplice e intuitiva.

Qualità dell’immagine e prestazioni HDR

Il pannello del S95F è dotato di un rivestimento “Glare-Free”, progettato per ridurre i riflessi della luce ambientale. Sebbene efficace in condizioni di scarsa illuminazione, questo rivestimento tende a schiarire i neri in ambienti luminosi, compromettendo l’effetto OLED. Tuttavia, in condizioni di buio, il S95F offre un’esperienza visiva straordinaria, con immagini che sembrano fluttuare nel vuoto.

La qualità dell’immagine è ulteriormente migliorata grazie al processore Neural Quantum 4K AI Gen 3, che gestisce l’upscaling e l’ottimizzazione delle immagini. Anche se le immagini possono apparire talvolta eccessivamente nitide, è possibile personalizzare le impostazioni per adattarle ai propri gusti. La risoluzione 4K Ultra HD e il campionamento colori 10 bit nativo garantiscono una visione coinvolgente.

In termini di prestazioni HDR, il S95F supera i 2100 nit di picco e riesce a mantenere una luminosità costante anche su ampie porzioni dello schermo. Questo modello gestisce contenuti HDR10 e HDR10+, offrendo un’ottima esperienza visiva anche in condizioni di alta dinamica.

Funzionalità smart e gaming

Il sistema operativo Tizen del S95F è stato aggiornato per il 2025, presentando un’interfaccia più intuitiva e funzionalità avanzate. La sezione Daily Plus consente di gestire dispositivi smart home e monitorare l’attività fisica, mentre il Samsung Gaming Hub integra piattaforme di cloud gaming come Nvidia Geforce Now e Xbox Cloud Gaming. La modalità Gioco offre un menu pop-up per monitorare i parametri di gioco e ridurre l’input lag a livelli competitivi.

In conclusione, il Samsung OLED S95F si presenta come un televisore che combina prestazioni elevate e design elegante. Con una gestione della luminosità migliorata e un’ottima qualità dell’immagine, questo modello è destinato a soddisfare anche i più esigenti appassionati di tecnologia. Nonostante l’assenza del supporto al Dolby Vision, il S95F rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza visiva di alto livello.