Il problema dell’accesso alla casa
Quante volte ci siamo trovati a rovistare nelle borse alla ricerca delle chiavi o a digitare un codice mentre le mani sono occupate? La gestione dell’accesso alla nostra abitazione, un gesto che può sembrare semplice, nasconde in realtà diverse problematiche che tutti noi preferiremmo evitare. Le chiavi tradizionali possono facilmente smarrirsi, mentre i codici numerici rischiano di essere dimenticati. In questo contesto, la sicurezza e la comodità non sempre si allineano.
La soluzione di EZVIZ: HP7 Pro
A risolvere queste difficoltà arriva la nuova proposta di EZVIZ: il videocitofono HP7 Pro. Questo dispositivo non si limita a svolgere la sua funzione primaria, ma offre una flessibilità senza precedenti, permettendo di aprire la porta di casa in vari modi: dal riconoscimento facciale all’inserimento di un codice, dall’uso di badge RFID fino all’accesso tramite un’app per smartphone. Per gli ospiti occasionali, è possibile generare codici QR temporanei. La vera innovazione, però, risiede nel metodo di sblocco biometrico avanzato: la scansione delle vene del palmo della mano.
La tecnologia avanzata
La tecnologia che sostiene questo sistema è davvero all’avanguardia. Come ha sottolineato Binghong Wang, Responsabile della Ricerca Prodotto di EZVIZ, i modelli di venatura palmare sono quasi impossibili da replicare, offrendo una protezione robusta contro le frodi biometriche. Grazie a un chip AI integrato e a una CPU dual-core, l’elaborazione dei dati avviene direttamente sul dispositivo, garantendo velocità, precisione e, soprattutto, la privacy degli utenti. In meno di un secondo, un semplice gesto della mano consente di ottenere l’accesso, con il sistema che segnala immediatamente eventuali tentativi non riconosciuti.
Un occhio sulla soglia di casa
Tuttavia, l’HP7 Pro non è solo un sistema di accesso; funge anche da nostro primo occhio sulla soglia di casa. Questo videocitofono si distingue per essere il primo del settore a vantare una risoluzione 4K, garantendo immagini di nitidezza superiore che catturano ogni dettaglio dei visitatori, sia di giorno che di notte. La tecnologia WDR (Wide Dynamic Range) gestisce efficacemente le condizioni di luce difficili, come il forte controluce, mentre la visione notturna a colori assicura video chiari e dettagliati anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Un hub per la casa intelligente
L’ecosistema di EZVIZ non si limita alla porta d’ingresso. Lo schermo touch interno da 8 pollici dell’HP7 Pro diventa un vero e proprio hub di comando per la casa intelligente. Da questo pannello, è possibile rispondere alle chiamate del citofono, controllare lo storico degli accessi e gestire tutti gli altri dispositivi EZVIZ presenti nell’abitazione.
Design e riconoscimenti
Il design elegante e l’installazione semplificata a due fili rendono questo dispositivo un sostituto ideale per i vecchi citofoni, unendo estetica e funzionalità. Questo è stato riconosciuto anche dal prestigioso Premio MUSE Design 2025, recentemente assegnato all’HP7 Pro. Per quanto riguarda la disponibilità, il dispositivo dovrebbe arrivare in vendita nelle prossime settimane, sebbene al momento non ci sia una data precisa.
Un passo verso il futuro
In un mondo in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, l’HP7 Pro di EZVIZ rappresenta un significativo passo verso una casa più sicura e intelligente.