AVM ha recentemente fatto un annuncio che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di tecnologia: l’aggiornamento di Fritz!OS alla versione 8.20 è ora in fase di distribuzione. Questo nuovo firmware introduce ben 40 novità nel campo della sicurezza e della smart home, concentrandosi su funzionalità che ottimizzano l’efficienza e la gestione dei dispositivi. Il primo dispositivo a ricevere questo aggiornamento sarà il Fritz!Box 7590, seguito dagli altri modelli della linea.
Monitoraggio online rivoluzionato
Tra le novità più significative spicca il nuovo Monitor Online, uno strumento integrato che consente di monitorare i dati consumati dai vari dispositivi con una semplicità senza precedenti. Gli utenti possono ora visualizzare i dati di consumo suddivisi in categorie come “In totale”, “Dispositivi con maggior consumo” e “Dispositivi individuali” per l’ultimo mese. Inoltre, la schermata per la selezione dei dispositivi da monitorare è stata semplificata, permettendo una scelta rapida di tutti i dispositivi presenti nella rete.
Efficienza e stabilità potenziate
Questo aggiornamento porta con sé un notevole miglioramento in termini di efficienza. La funzionalità Energy Efficient Ethernet è ora configurabile in modo personalizzato per ciascuna porta LAN e WAN, consentendo agli utenti di ottimizzare il consumo energetico secondo le proprie necessità. Inoltre, è stata introdotta la nuova tecnologia Fritz!Failsafe, che garantisce una maggiore ridondanza. Questo sistema è in grado di rilevare automaticamente eventuali rallentamenti o instabilità nella connessione a Internet, attivando una connessione secondaria alternativa, che può essere un altro router, un dongle USB o persino uno smartphone con tethering.
Reti mesh e condivisione file semplificate
Per quanto riguarda le reti Mesh, l’aggiornamento semplifica notevolmente il processo di configurazione. Il dispositivo principale della rete Mesh può ora accedere a tutti i ripetitori senza dover reinserire le password, e consente di aggiungere più ripetitori contemporaneamente senza la necessità di premere il pulsante di accoppiamento ogni volta. AVM ha anche annunciato miglioramenti generali alla stabilità e alle prestazioni del canale backhaul delle reti Mesh, garantendo connessioni più robuste e affidabili.
In aggiunta, la condivisione file ha ricevuto un notevole upgrade. L’interfaccia di Fritz!NAS è stata migliorata, permettendo di generare un link di condivisione che consente a chiunque di accedere ai file senza dover creare un utente specifico o impostare permessi complessi.
Smart home: maggiore versatilità
Infine, per gli appassionati di smart home, AVM ha ampliato le funzionalità del suo interruttore intelligente FRITZ!Smart Control 440. Questo dispositivo ora offre funzionalità equivalenti a quelle della valvola termostatica FRITZ!Smart Thermo 302, fornendo maggiori opzioni di controllo. Gli utenti possono regolare non solo l’accensione e lo spegnimento delle luci, ma anche l’intensità, il colore (nel caso di LED RGB) e la temperatura del bianco. Una novità interessante è la possibilità di spegnere la rete Wi-Fi principale, un’opzione precedentemente riservata solo alla rete ospite.
Con queste innovazioni, l’aggiornamento di Fritz!OS 8.20 rappresenta un passo significativo verso una gestione più intelligente e sicura della rete domestica. Non resta che attendere il rilascio per scoprire tutte le potenzialità di queste nuove funzionalità.