Il parco divertimenti Gardaland, situato sulle incantevoli sponde del Lago di Garda, si appresta a celebrare un traguardo significativo: i suoi 50 anni di attività. Era il 19 luglio 1975 quando questo luogo magico aprì le sue porte, segnando l’inizio di una nuova era nel panorama del divertimento e delle attività ricreative in Italia. Da quel momento, Gardaland è diventato un punto di riferimento per famiglie e avventurieri, offrendo esperienze indimenticabili e sempre all’avanguardia.
Un viaggio nel tempo: dagli anni settanta a oggi
Negli anni settanta, l’Italia viveva un periodo di grande cambiamento. Con l’espansione delle autostrade, le gite in famiglia divennero più accessibili, e in questo contesto, Gardaland si presentava come un sogno che si realizzava. Le prime giostre, uniche nel loro genere, segnarono l’inizio di un’era in cui il tempo libero veniva vissuto in modo completamente nuovo. I visitatori potevano immergersi in un mondo incantato, dove il divertimento sembrava non avere limiti.
Con il passare degli anni, Gardaland ha saputo adattarsi, anticipando le tendenze del settore e ridefinendo il concetto stesso di parco tematico in Italia. Oggi, è una delle attrazioni più visitate del Paese, con un indotto che coinvolge oltre 3.500 strutture ricettive e un’occupazione che supera i 50.000 lavoratori. Stefano Cigarini, amministratore delegato e vice presidente di Gardaland Resort, ha evidenziato come il parco rifletta l’evoluzione del tempo libero e della società italiana, passando dall’uso delle cartine stradali a quello delle app per prenotare attrazioni.
Un’evoluzione continua: Gardaland Resort
Nel 2006, Gardaland ha intrapreso una nuova fase con l’ingresso nel gruppo Merlin Entertainments, il secondo operatore mondiale nel settore delle attrazioni. Questo cambiamento ha dato una spinta significativa allo sviluppo del parco, trasformandolo da semplice parco divertimenti a un vero e proprio resort. Oggi, Gardaland offre attrazioni all’avanguardia, eventi stagionali, tre hotel tematizzati, il Legoland© Water Park, unico in Europa, e il Sea Life Aquarium, il primo acquario tematico in Italia.
Questa continua evoluzione ha mantenuto viva la missione originaria del parco: offrire esperienze coinvolgenti per tutte le età. Gardaland è riuscito a garantire anche agli adulti un’esperienza memorabile e soddisfacente. La varietà di attrazioni e eventi consente a tutti, dai bambini della Generazione Alpha agli adulti, di trovare qualcosa di speciale da vivere, rendendo ogni visita un’avventura unica.
Le novità della stagione 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di sorprese per Gardaland, con attrazioni pensate per un pubblico intergenerazionale. Tra le novità più attese c’è la water dark ride sotterranea Animal Treasure Island, la più lunga d’Europa nel suo genere. Inoltre, il parco riporterà in scena l’atmosfera degli anni ’80 e ’90 con Bim Bum Bam Live, dove i personaggi iconici come Uan e Prezzemolo faranno la loro reunion. Non mancherà lo spettacolo A.I. – The Future is Here, dedicato all’intelligenza artificiale e al suo impatto sul futuro.
Il culmine delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario sarà il 50th Anniversary Party, in programma il 19 luglio. Questa serata-evento ripercorrerà cinquant’anni di musica e costume, con esibizioni esclusive di artisti come The Trammps dagli Stati Uniti, insieme a nomi contemporanei come Francesca Michielin, Boomdabash, Rkomi, Sarah Toscano, Alex Wyse e Riki. L’evento sarà trasmesso in diretta nazionale, promettendo di diventare un momento indimenticabile.
Le celebrazioni non si fermeranno all’estate, ma continueranno con eventi speciali e iniziative che accompagneranno il pubblico per tutta la stagione. Gardaland, con la sua storia e il suo continuo rinnovamento, rimane un simbolo di divertimento e svago in Italia, pronto a regalare nuove emozioni e ricordi indimenticabili.