"Google introduce la modalità intelligenza artificiale sui tablet Android per migliorare le opzioni di ricerca."
Google introduce la modalità intelligenza artificiale sui tablet Android nel 2025, migliorando l'esperienza di ricerca per gli utenti

Google porta la modalità intelligenza artificiale sui tablet Android, ampliando le opzioni di ricerca.

Google introduce l’intelligenza artificiale sui tablet Android

A marzo 2025, Google ha lanciato la modalità intelligenza artificiale per la ricerca su smartphone negli Stati Uniti, estendendo la sua offerta al mercato indiano a luglio. Ora, il gigante di Mountain View è pronto a compiere un ulteriore passo avanti: l’AI mode sta per arrivare anche sui tablet Android. Questa innovazione, come riportato da 9to5Google, segna un’evoluzione importante nel modo in cui gli utenti interagiscono con il motore di ricerca.

Dettagli dell’aggiornamento

L’aggiornamento è parte della versione beta 16.30 dell’app Google e sta iniziando a essere distribuito in modo graduale, partendo dal Pixel Tablet. Con questa nuova funzionalità, Google mira a migliorare l’esperienza di ricerca su schermi più ampi, rendendo l’interazione più intuitiva e coinvolgente.

Accessibilità della modalità AI

Una volta aperta l’app Google, gli utenti troveranno l’AI Mode in due posizioni chiave: in cima al feed Scopri nella home e come scorciatoia nel Pixel Launcher, oltre a un widget dedicato. Attivare questa modalità è semplice: basta un tap. Tuttavia, è importante notare che l’interfaccia attuale non è ancora completamente ottimizzata; appare piuttosto “allungata” rispetto alla versione mobile e funziona meglio in orientamento verticale piuttosto che orizzontale.

Un’esperienza di ricerca migliorata

Nonostante alcune piccole imperfezioni, l’esperienza complessiva è decisamente superiore rispetto alla navigazione manuale su google.com/aimode tramite browser. I risultati della ricerca utilizzano il layout desktop della modalità AI, fornendo risposte ben strutturate e facili da leggere. Tuttavia, c’è una nota dolente: gli utenti di iPad non potranno beneficiare di queste novità, poiché l’app Google su Apple continua a presentare un design obsoleto, privo di questa funzionalità innovativa.

Attivazione e disattivazione della modalità

Per chi desidera attivare o disattivare la modalità, è sufficiente navigare nelle impostazioni dell’app Google. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo nella visione “AI-first” di Google, anche se è evidente che gli smartphone ricevono maggiore attenzione rispetto ai tablet, sia in termini di tempistiche che di cura dell’esperienza utente. Con queste innovazioni, Google continua a dimostrare il suo impegno nel rendere la ricerca online sempre più intelligente e accessibile.