"Immagine del nuovo HMD Vibe2: specifiche, design e novità sui dispositivi HMD in arrivo."
scopri il nuovo hmd vibe2 del 2025: specifiche avanzate, design innovativo e tutte le novità sui prossimi dispositivi hmd

HMD Vibe2 in arrivo: specifiche, design e novità sui prossimi dispositivi HMD

You are trained on data up to October 2023.

Design e specifiche del HMD Vibe2

HMD Global, il rinomato produttore di smartphone, ha recentemente annunciato il suo ritiro dal mercato statunitense previsto per luglio 2025, una scelta dettata dai dazi commerciali. Tuttavia, l’azienda non si ferma e continua a rinnovare il proprio catalogo, concentrandosi sulla fascia di mercato più accessibile. Tra le novità in arrivo, spicca il tanto atteso HMD Vibe2, successore dell’originale HMD Vibe.

Altri dispositivi in arrivo: HMD Fuse e serie Pulse2

Le prime informazioni sul HMD Vibe2 sono emerse grazie a diverse certificazioni, che hanno svelato il design e le specifiche tecniche del dispositivo. In particolare, l’etichetta energetica europea indica che il modello sarà disponibile anche in Europa. Questo smartphone è progettato come un dispositivo entry-level, ideale per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.

Sotto il cofano, il HMD Vibe2 è dotato di un chip Unisoc T606 (4G), che offre prestazioni adeguate per le attività quotidiane. La batteria, con una capacità di 5.000 mAh, garantirà un’ottima autonomia, anche se la ricarica sarà limitata a 10 W. Lo schermo LCD avrà una diagonale di 6,75 pollici, con risoluzione HD+ e una frequenza di aggiornamento di 90Hz, per un’esperienza visiva fluida e coinvolgente.

Sul retro, il Vibe2 si distingue per la fotocamera principale da 50 MP, supportata da due sensori secondari da 0.08 MP. Per gli appassionati di selfie, la fotocamera frontale da 5 MP è posizionata in un notch a goccia, perfetta per scatti rapidi. Tra le altre caratteristiche, il dispositivo offre 256 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD, un lettore di impronte digitali laterale e un jack per le cuffie da 3.5mm. Infine, il sistema operativo preinstallato sarà Android 15, promettendo un’interfaccia moderna e funzionalità aggiornate.

Il prezzo di vendita in Australia è stimato intorno ai 288 AUD, equivalenti a circa 187 dollari americani, suggerendo che il Vibe2 avrà un posizionamento economico anche in Europa.

Le novità non si fermano qui. Oltre al Vibe2, HMD ha in programma altri dispositivi interessanti. Tra questi, l’HMD Fuse (TA-1640), già apparso nel database EPREL. Questo modello si distingue per una batteria da 4.900 mAh e una ricarica rapida da 33W, rendendolo un’opzione allettante per chi cerca prestazioni superiori. Inoltre, il Fuse vanta una certificazione IP54, che lo protegge da polvere e schizzi d’acqua, ideale per chi è sempre in movimento.

Non possiamo dimenticare la serie Pulse2, che comprende l’HMD Pulse2 (TA-1687) e il Pulse2 Pro (TA-1695). Entrambi i modelli sono dotati di una batteria da 4.900 mAh e supportano una ricarica da 20W. Anche questi dispositivi condividono la certificazione IP54, garantendo una certa resistenza agli agenti esterni.

HMD Global sta dimostrando di avere grandi piani per il futuro, con una gamma di dispositivi che promettono di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più diversificata. Con il HMD Vibe2 e i nuovi modelli in arrivo, l’azienda si prepara a ritagliarsi un posto di rilievo nel mercato degli smartphone economici.