I “Ferragnez” sono stati una delle coppie più famose e discusse d’Italia, un termine nato dalla fusione dei cognomi dei due protagonisti: Chiara Ferragni e Fedez (Federico Leonardo Lucia).
Ecco chi sono individualmente:
- Chiara Ferragni:
- Imprenditrice digitale e influencer: Nata a Cremona il 7 maggio 1987, è considerata una pioniera e una delle figure più influenti nel mondo della moda e del digital marketing a livello globale.
- Carriera: Ha iniziato la sua carriera nel 2009 con il blog “The Blonde Salad”, trasformandolo in un vero e proprio impero che include il brand “Chiara Ferragni Brand” e la società “TBS Crew srl”. Ha collaborato con numerosi marchi internazionali, ha partecipato a eventi di moda di prestigio ed è stata anche co-conduttrice al Festival di Sanremo 2023.
- Riconoscimenti: È stata inserita da Forbes tra gli “Under 30” più ricchi al mondo e ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per la sua attività imprenditoriale e il suo impegno civico.
- Fedez (Federico Leonardo Lucia):
- Rapper e personaggio televisivo: Nato a Milano il 15 ottobre 1989, è uno dei rapper italiani più noti e di successo.
- Carriera: Ha iniziato la sua carriera musicale nel 2007 con i primi EP e mixtape, per poi pubblicare numerosi album che hanno raggiunto la vetta delle classifiche. È noto anche per la sua partecipazione come giudice a “X Factor” e per la sua attività imprenditoriale nel settore discografico (è co-fondatore dell’etichetta Newtopia).
- Personalità: È un personaggio molto schietto e attivo sui social media, spesso al centro di dibattiti e discussioni per le sue posizioni su temi sociali e politici.
Chiara Ferragni e Fedez hanno iniziato la loro relazione nel 2016 e si sono sposati nel 2018 a Noto, in Sicilia, con un matrimonio molto mediatico e seguito sui social. Hanno avuto due figli: Leone (nato nel 2018) e Vittoria (nata nel 2021).
La loro vita di coppia e familiare è stata ampiamente documentata sui loro profili social e anche attraverso una docu-serie di successo su Prime Video intitolata “The Ferragnez”, che ha mostrato aspetti della loro quotidianità, della loro carriera e persino dei loro percorsi terapeutici.
Recentemente, i “Ferragnez” hanno affrontato una crisi che ha portato alla separazione nel 2024 e al divorzio ufficiale nel luglio 2025. Le motivazioni precise non sono state rese pubbliche in dettaglio, ma si è parlato di tensioni legate anche alle vicende legali che hanno coinvolto Chiara Ferragni (“Pandoro-gate”). Nonostante il divorzio, entrambi hanno dichiarato di voler mantenere un rapporto sereno per il bene dei loro figli, con un affido condiviso.
La sentenza di divorzio tra Chiara Ferragni e Fedez è stata emessa dal Tribunale di Milano il 21 luglio 2025, sancendo ufficialmente la fine del loro matrimonio.
Ecco i punti principali dell’accordo di divorzio congiunto:
- Affidamento dei figli: L’affidamento dei figli, Leone e Vittoria, rimane condiviso tra entrambi i genitori.
- Mantenimento: Non è previsto alcun assegno di mantenimento per Chiara Ferragni.
- Spese per i figli: Sarà Fedez a farsi carico in modo esclusivo delle spese scolastiche e sanitarie dei bambini.
- Gestione dell’immagine social dei figli: È stato concordato che, per la pubblicazione di foto o video dei bambini sui social media, entrambi gli ex coniugi dovranno chiedersi reciprocamente l’autorizzazione.
Questa decisione arriva dopo un periodo di crisi e separazione, iniziato ufficialmente a febbraio 2024. Le parti hanno raggiunto un’intesa amichevole, evitando contenziosi e presentando in aula un accordo già definito.