"Immagine del Museo Sigismondo Castromediano, primo Heritage Hub del Salento per promuovere turismo e cultura."
scopri il primo heritage hub del salento al museo sigismondo castromediano, un nuovo punto di riferimento per turismo e cultura nel 2025

Il Museo Sigismondo Castromediano apre il primo Heritage Hub del Salento per turismo e cultura

Da luglio 2025, il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce si appresta a inaugurare il primo Heritage Hub del Salento, segnando un’importante evoluzione nella storia culturale della regione. Questo spazio innovativo non rappresenta solo un punto di riferimento per i turisti, ma si configura anche come un centro di promozione culturale che coinvolge attivamente la comunità locale. Con l’intento di offrire esperienze autentiche e itinerari alternativi, il progetto ha già catturato l’interesse di visitatori e residenti.

Un accogliente front office per turisti e residenti

L’Heritage Hub sarà operativo dal martedì al sabato, con orari ben definiti per garantire un’accoglienza ottimale. La gestione del front office è affidata alla Pro Loco Lecce APS, un’organizzazione con una consolidata esperienza nel settore turistico. Qui, i visitatori possono contare su un’accoglienza calorosa e professionale, che include anche un parcheggio interno gratuito.

Ciò che rende questo servizio particolarmente distintivo è l’attenzione riservata a ciascun visitatore. Lo staff è pronto a fornire consigli personalizzati, mappe dettagliate e suggerimenti su itinerari culturali che mettono in risalto non solo i luoghi più celebri, ma anche le gemme nascoste della provincia di Lecce. Questo approccio mira a ridurre l’affollamento nei siti più noti, offrendo alternative sostenibili per chi desidera scoprire il Salento da una prospettiva nuova e meno convenzionale.

Collaborazione con il polo biblio-museale: eventi culturali per tutti

Un elemento chiave dell’Heritage Hub è il “Patto di collaborazione” siglato con il Polo biblio-museale di Lecce, diretto da Luigi De Luca. Grazie a questo accordo, l’Heritage Desk sarà attivo fino a dicembre 2025, offrendo eventi culturali a ingresso gratuito.

Il programma prevede una serie di incontri, presentazioni e visite guidate, realizzati in collaborazione con associazioni locali e volontari formati per accompagnare il pubblico. Questi eventi sono concepiti per far scoprire le tradizioni, le storie e i luoghi meno noti del Salento, creando un legame profondo tra cultura e comunità. La sinergia tra le realtà culturali e la società civile contribuisce a rafforzare il tessuto sociale locale, incentivando una partecipazione attiva alla vita culturale del territorio.

Un portale digitale per esplorare il patrimonio culturale

L’Heritage Hub si integra perfettamente con un portale digitale, sostenuto dal PNRR e sviluppato nell’ambito del progetto TOCC. Questa piattaforma raccoglie materiali inediti, reportage e docufilm dedicati al patrimonio salentino, offrendo anche la possibilità di partecipare a visite online dimostrative.

Grazie a questo portale, i visitatori possono esplorare il patrimonio culturale senza limiti geografici, prenotando tour dal vivo e accedendo a contenuti esclusivi. Questa rete digitale non solo arricchisce l’esperienza di fruizione, ma supporta anche lo storytelling e gli itinerari culturali che emergono dalle molteplici identità del territorio.

Un modello di governance culturale e turistica

Il Heritage Hub del Salento non è soltanto un punto di accoglienza, ma un vero e proprio nodo di relazioni tra cittadini, operatori culturali e visitatori. Questo progetto si distingue per la sua capacità di costruire un calendario di visite e percorsi in collaborazione con associazioni e protagonisti locali, mettendo in risalto storie poco conosciute e aspetti autentici della provincia di Lecce.

Il modello proposto punta su una partecipazione condivisa e su una visione che considera il patrimonio come una risorsa viva, capace di favorire una crescita collettiva. L’Heritage Hub rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa fungere da ponte tra passato e presente, tra turismo e vita quotidiana, promuovendo una valorizzazione equilibrata e rispettosa degli spazi e delle comunità.

Informazioni pratiche: dove e quando visitare l’Heritage Hub

Situato all’interno del Museo Sigismondo Castromediano, in Viale Gallipoli a Lecce, l’Heritage Hub sarà accessibile dal martedì al sabato, con orari che vanno dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00. Venerdì e sabato, l’apertura serale si estende fino alle 20:00, facilitando l’accesso per i visitatori. E non dimenticate, il parcheggio interno al museo è gratuito, un vantaggio non da poco!

Il desk di accoglienza rimarrà attivo in via sperimentale fino a dicembre 2025, durante il quale si svolgeranno eventi e iniziative culturali pensate per guidare il pubblico alla scoperta di un Salento autentico e meno frequentato. Questa nuova realtà rappresenta un’importante opportunità per la valorizzazione culturale e turistica locale, proponendo un modello che potrebbe essere replicato in altre aree della regione per sostenere un turismo più rispettoso e radicato nel territorio.