"Rompicapo matematico virale sui social: scopri la soluzione all'enigma"
scopri il rompicapo matematico che sta conquistando i social nel 2025 e trova la risposta corretta all'enigma

Il rompicapo matematico che impazza sui social: scopri la risposta corretta all’enigma

In un mondo in cui i social media si sono trasformati in un’arena per sfide intellettuali di ogni genere, nel 2025 un rompicapo matematico ha catturato l’attenzione degli utenti. Questi quiz, indovinelli e test non solo offrono intrattenimento, ma rappresentano anche un’opportunità per mettere alla prova le proprie abilità logiche e matematiche. Tra i vari enigmi che circolano online, uno in particolare ha generato un acceso dibattito: Quanto fa 3×3 – 3:3 + 3?

La questione ha portato a una miriade di risposte, con la maggior parte degli utenti che ha indicato 5 come soluzione. Questo risultato, ottenuto seguendo un approccio lineare, sembra intuitivo. Infatti, procedendo da sinistra a destra, si calcola: 3×3=9, poi 9-3=6, successivamente 6:3=2 e infine 2+3=5. Ma è davvero questa la risposta corretta? La risposta è un clamoroso no.

La vera soluzione del rompicapo virale

Per giungere al risultato corretto, è fondamentale seguire le regole matematiche che ci accompagnano fin dai tempi della scuola. La chiave per risolvere questo enigma risiede nel noto acronimo PEMDAS, che ci guida nell’ordine delle operazioni: parentesi, esponenti, moltiplicazioni, divisioni, addizioni e sottrazioni. Ciò implica che dobbiamo dare priorità alle moltiplicazioni e alle divisioni prima di affrontare addizioni e sottrazioni.

Nel nostro caso, le operazioni da eseguire per prime sono 3×3 e 3:3. Per semplificare la comprensione, possiamo riformulare l’equazione aggiungendo delle parentesi: (3×3) – (3:3) + 3. Ora, seguiamo il procedimento corretto per ottenere il risultato esatto.

Iniziamo calcolando le operazioni all’interno delle parentesi: 3×39 e 3:31. Sostituendo questi risultati nell’equazione, otteniamo: 9 – 1 + 3. A questo punto, il calcolo finale ci porta a 11. Pertanto, la risposta corretta al rompicapo è 11.

Questo quiz, pur apparendo semplice, richiede una solida conoscenza delle regole matematiche di base. Chi è riuscito a risolverlo senza difficoltà merita un applauso, mentre chi ha trovato la risposta errata non deve scoraggiarsi. È un ottimo momento per ripassare le fondamenta della matematica e cimentarsi con altri rompicapi, magari per prendersi una rivincita la prossima volta. La matematica, dopo tutto, è un gioco di strategia e logica, e ogni sfida è un’opportunità per migliorare.