Il countdown per gli iPhone 17
Il lancio degli iPhone 17 si avvicina rapidamente, con l’evento previsto per la seconda settimana di settembre 2025. Ogni giorno, emergono nuovi dettagli che chiariscono le caratteristiche dei prossimi smartphone di Apple. Questa volta, l’attenzione si sposta sulla parte frontale dei modelli iPhone 17 Pro e Pro Max, piuttosto che sul retro, dove si prevede una nuova disposizione della fotocamera e il logo della mela.
Innovazione del vetro anti-riflesso
Recenti notizie da fonti affidabili indicano che Apple ha superato le difficoltà legate alla produzione di un vetro anti-riflesso innovativo. Questa tecnologia, che promette di migliorare significativamente l’esperienza visiva, sarà disponibile esclusivamente per i modelli Pro e Pro Max, mentre i modelli standard, come l’iPhone 17 e l’iPhone 17 Air, ne saranno privi.
Un necessario miglioramento visivo
Il vetro anti-riflesso non è solo un elemento estetico, ma una necessità per chi utilizza il proprio smartphone all’aperto. Ad esempio, il vetro Gorilla Glass Armor, presente in dispositivi concorrenti come il Galaxy S25 Ultra, è in grado di ridurre i riflessi fino al 75%, migliorando notevolmente la visibilità. Con questa mossa, Apple sembra intenzionata a colmare il divario con i suoi rivali, offrendo un’esperienza d’uso più soddisfacente.
Alti e bassi del vetro anti-riflesso
La storia di questo vetro anti-riflesso ha avuto momenti di incertezza. A marzo, il leaker cinese Instant Digital aveva rivelato che l’iPhone 17 sarebbe stato dotato di un vetro non solo anti-riflesso, ma anche più resistente ai graffi. Tuttavia, le speranze erano state ridimensionate un mese dopo, quando MacRumors aveva segnalato problemi di produzione che avrebbero potuto compromettere l’inclusione di questa tecnologia. Dopo un periodo di silenzio, le recenti notizie hanno riacceso l’entusiasmo, suggerendo che Apple sia finalmente pronta a lanciare il vetro anti-riflesso sui suoi modelli di punta.