"Polestar 3 stabilisce record mondiale percorrendo oltre 930 km con una sola ricarica."
la polestar 3 stabilisce un nuovo record mondiale percorrendo oltre 930 km con una sola ricarica nel 2025

La Polestar 3 conquista il record mondiale percorrendo oltre 930 km con una ricarica

La Polestar 3 ha fatto il suo ingresso nella storia nel 2025, stabilendo un record mondiale per la distanza più lunga percorsa da un SUV elettrico con una singola ricarica. Nella sua configurazione Long Range single motor, questo modello ha coperto un’impressionante distanza di 581,3 miglia, corrispondenti a oltre 930 km, superando ogni previsione e i dati ufficiali di omologazione. Con un motore elettrico da 220 kW / 299 CV e una batteria da 111 kWh, la Polestar 3 ha dimostrato un’autonomia WLTP di 706 km, ma il suo recente traguardo ha sorpreso tutti.

Il nuovo record

Il tentativo di record si è svolto sulle strade del Regno Unito, dove la Polestar 3 ha percorso la distanza in 22 ore e 57 minuti. Tre piloti, Sam Clarke, Kevin Booker e Richard Parker, si sono alternati alla guida. È importante notare che il veicolo utilizzato era completamente di serie, senza alcuna modifica per migliorarne l’efficienza. I cerchi da 20 pollici erano dotati di pneumatici Michelin Sport 4 EV, ideali per affrontare il percorso.

Il tentativo è stato condotto su strade aperte al traffico, per lo più pianeggianti, rispettando rigorosamente i limiti di velocità. Le condizioni meteorologiche erano definite “miste”, ma ciò non ha impedito alla Polestar 3 di eccellere. La validazione del record è stata affidata a Paulina Sapinska, giudice ufficiale del Guinness World Record, che ha confermato l’impresa.

Un dato sorprendente è emerso da questa prova: la Polestar 3 ha continuato a viaggiare per ulteriori 8 miglia (quasi 13 km) anche dopo che la batteria ha raggiunto lo 0%. Questo suggerisce che il SUV avrebbe potuto percorrere una distanza ancora maggiore, sebbene non sia stata ufficialmente comunicata. L’efficienza finale registrata è stata di 19,5 kWh ogni 100 miglia, e, considerando il tempo di viaggio, la velocità media si è attestata intorno ai 40/41 km/h.

Questa notizia giunge in un periodo in cui il settore delle auto elettriche è in continua evoluzione. Solo una settimana prima, Chevrolet aveva annunciato che il suo nuovo pickup elettrico Silverado aveva percorso ben 1.700 km con una sola carica, ma con modifiche significative e un viaggio che ha richiesto sette giorni, puntando sull’efficienza e viaggiando a bassa velocità. Tuttavia, il record della Polestar 3 è particolarmente significativo per i consumatori, poiché è stato realizzato in condizioni che riflettono meglio l’uso quotidiano. Sam Clarke, uno dei piloti, ha sottolineato proprio questo aspetto, evidenziando l’importanza di un risultato ottenuto in situazioni reali.

In un contesto in cui la mobilità elettrica sta guadagnando sempre più spazio, la Polestar 3 si afferma come un esempio di come l’innovazione possa generare risultati straordinari, rendendo la guida elettrica non solo sostenibile, ma anche incredibilmente efficiente.