Anche nel mese di agosto 2025, il mercato automobilistico italiano continua a mostrare segni di difficoltà, con un decremento delle immatricolazioni pari al 2,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Dopo i risultati insoddisfacenti di giugno e luglio, il trend negativo si conferma. Ma quali modelli hanno ottenuto il maggior successo in questo contesto? Scopriamolo analizzando le vendite per tipologia di alimentazione.
Il calo delle immatricolazioni
Le immatricolazioni di auto a benzina si sono fermate a 16.840 unità, evidenziando un preoccupante calo del 13,9%, con una quota di mercato che scende a un modesto 24,9%. La situazione è ancora più allarmante per le auto diesel, che hanno registrato solo 5.480 immatricolazioni, subendo una flessione drastica del 41,4% e riducendo la loro quota di mercato a un misero 8,1%.
Per quanto riguarda i veicoli a GPL, agosto ha visto 6.551 vendite, con una flessione dell’11,3% e una quota di mercato del 9,7%. Tuttavia, non tutto è negativo: le auto ibride, che comprendono sia le Mild Hybrid che le Full Hybrid, hanno mostrato segni di ripresa, con 30.716 immatricolazioni, un incremento dell’8,7% rispetto ad agosto 2024, portando la loro quota di mercato a un incoraggiante 45,4%. Le Plug-in hanno registrato un vero e proprio boom, con 4.815 immatricolazioni e una crescita del 96,9%, raggiungendo una quota di mercato del 7,1%. Infine, le elettriche hanno chiuso il mese con 3.306 immatricolazioni, segnando un +26,9% e una quota del 4,9%.
I modelli più venduti: un focus sulle diverse alimentazioni
Esaminando i modelli più richiesti, la FIAT Panda si conferma il leader delle vendite, con 4.123 immatricolazioni. La piccola city car ha superato la Dacia Sandero e la Jeep Avenger, che continua a dimostrarsi un best seller tra i SUV.
Nel segmento delle auto elettriche, la Tesla Model 3 si posiziona al primo posto con 234 vendite, seguita dalla Tesla Model Y e dalla Fiat Grande Panda. Per le Plug-in, la BYD Seal U guida la classifica con 545 immatricolazioni, mentre tra le ibride, la Fiat Panda e la Toyota Yaris Cross si contendono i primi posti.
Le vendite per tipo di alimentazione
Analizzando le vendite per alimentazione, le auto diesel hanno visto il Volkswagen Tiguan in cima alla classifica con 512 immatricolazioni, seguito da Mercedes GLA e Volkswagen T-Roc. Le auto a benzina più vendute includono il Volkswagen T-Cross e il Toyota Aygo X, mentre nel segmento GPL, la Dacia Sandero si distingue con 2.231 vendite.
Agosto 2025 ha presentato un quadro complesso per il mercato automobilistico italiano, con segni di crescita in alcune categorie, ma un calo generale delle immatricolazioni. La FIAT Panda continua a dominare, mentre le nuove tecnologie come le ibride e le elettriche iniziano a guadagnare terreno. Sarà interessante osservare come si evolverà questo mercato nei prossimi mesi!