"Hotel Gabrielli Venezia riapertura 2025, unione di storia e design sulla Riva degli Schiavoni."
l'hotel gabrielli di venezia riapre nel 2025, offrendo un'esperienza unica che fonde storia e design sulla suggestiva riva degli schiavoni

L’Hotel Gabrielli di Venezia riapre nel 2025, unendo storia e design sulla Riva degli Schiavoni.

L’Hotel Gabrielli di Venezia riaprirà i battenti il 25 agosto 2025, restituendo alla città un autentico simbolo dell’ospitalità lagunare. Dopo un attento restauro, questa storica struttura del XIX secolo si prepara a offrire un soggiorno di lusso che celebra la tradizione veneziana, entrando a far parte del prestigioso circuito Starhotels Collezione.

Un gioiello storico di Venezia rinasce con Starhotels collezione

Collocato sulla suggestiva Riva degli Schiavoni, l’Hotel Gabrielli è stato per decenni una delle mete preferite dai viaggiatori in cerca di un’accoglienza raffinata con vista sulla laguna. Con quasi 170 anni di storia, la riapertura segna un nuovo capitolo sotto la gestione di Starhotels, il primo gruppo alberghiero privato italiano, che vanta una rete di strutture sia in Italia che all’estero.

Il restauro ha saputo preservare l’identità dell’edificio, fondendo sapientemente la storia con elementi di design moderno. La facciata caratteristica e gli interni storici, come le scale monumentali e i soffitti a travi, sono stati rinnovati mantenendo un forte legame con le radici storiche. L’Hotel Gabrielli si propone così come un cinque stelle di charme, capace di offrire un’esperienza autentica e contemporanea a Venezia.

Restauro conservativo e valorizzazione dell’arte vetraria veneziana

Il progetto di recupero, guidato dal designer Andrea Auletta, ha puntato a preservare i tratti storici più significativi, mantenendo intatti dettagli come i pavimenti originali e le eleganti quadrifore della facciata principale. Accanto a questi elementi storici, sono stati integrati arredi e materiali contemporanei, creando un’atmosfera che armonizza passato e presente.

Un aspetto di particolare rilievo è il recupero delle preziose luci di Murano. Oltre 700 lampadari e applique sono stati restaurati grazie al lavoro di maestri vetrai, che hanno riportato alla luce la bellezza di queste opere d’arte attraverso il progetto “La Grande Bellezza – The Dream Factory”, un’iniziativa di Starhotels dedicata alla valorizzazione della tradizione artigianale italiana. Il risultato è un ambiente elegante in cui l’arte vetraria diventa parte integrante dell’identità dell’hotel.

Camere e suite: un equilibrio tra atmosfera veneziana e comfort moderno

L’Hotel Gabrielli offre 66 camere e suite, tutte ricavate dall’edificio originale e adattate per soddisfare le esigenze dei viaggiatori contemporanei. Ogni stanza racconta una storia di Venezia attraverso dettagli curati e arredamenti scelti con attenzione, con panorami sulla laguna che cambiano con il passare delle ore.

Le suite più esclusive vantano viste dirette su San Giorgio Maggiore, riuscendo a bilanciare l’eleganza classica con i comfort moderni. Le ampie finestre permettono alla luce naturale di inondare gli spazi, creando un’atmosfera unica. Gli ospiti possono così godere di soggiorni caratterizzati da un forte legame con la città, dove ogni elemento contribuisce a un racconto autentico.

Un giardino interno, spazio raro e prezioso nel cuore della città

Un altro aspetto affascinante del restauro è il giardino interno di oltre 600 metri quadrati, il più grande presente sull’isola centrale. Questo spazio è stato concepito come un rifugio di tranquillità, lontano dal trambusto delle calli e dai luoghi più affollati dai turisti.

Il giardino, arricchito da ulivi secolari e specie vegetali autoctone, offre un angolo naturale dove gli ospiti possono rilassarsi immersi nel verde. Questo piccolo paradiso rappresenta un valore aggiunto al soggiorno in città, regalando momenti di pausa in un contesto che richiama le radici botaniche della laguna.

Spa e aree benessere per rilassarsi nel cuore dell’hotel

L’offerta del Gabrielli include una spa di 100 metri quadrati, situata al piano nobile. Questo spazio è stato progettato per garantire percorsi di relax completi, con servizi come vasca idromassaggio, doccia emozionale, bagno turco e sauna, oltre a un’area relax per completare l’esperienza.

È presente anche una sala trattamenti doppia, ideale per sessioni personalizzate o per coppie. Questo ambiente sereno permette di vivere momenti dedicati al benessere in un clima di privacy totale, in perfetta sintonia con la qualità che contraddistingue l’hotel.

Cucina veneziana a chilometro veneto tra tradizione e innovazione

La proposta gastronomica dell’Hotel Gabrielli si concentra sul legame con il territorio. A guidare la cucina è l’Executive Chef Mirko Pistorello, un veneziano con esperienza internazionale. Il menù rivisita piatti tipici utilizzando prodotti locali, seguendo il concetto di “Km Veneto”.

Il ristorante principale, Felice al Gabrielli, trae ispirazione da Felice Bauer, una figura storica legata a Kafka. Tra i piatti più rappresentativi spiccano il “Risi e Bisi” con asparagi di Bassano, reinterpretato con polvere di pisello, e la “Millefoglie di gambero in saor”, che richiama la tradizione della laguna. A completare l’offerta gastronomica ci sono il K Lounge Bar e la Terrazza Gabrielli, un rooftop di 150 metri quadrati con vista sulla laguna, perfetti per cocktail e momenti di socialità.

Un salotto veneziano per arte, cultura e ospitalità sulla Riva degli Schiavoni

Per Elisabetta Fabri, presidente e amministratrice delegata di Starhotels, la riapertura del Gabrielli rappresenta un passo significativo per la presenza del gruppo in città. Dopo lo Splendid Venice, questo hotel arricchisce la Riva degli Schiavoni, diventando un salotto veneziano dove si intrecciano ospitalità, arte e cultura.

Grazie alla sua posizione strategica, a pochi passi dai Giardini della Biennale e dall’Arsenale, la struttura si rivolge a viaggiatori interessati all’arte e alla creatività, oltre a coloro che desiderano scoprire Venezia da una prospettiva privilegiata. Il Gabrielli si presenta così come una tappa imprescindibile per chi visita la città con attenzione.

Starhotels collezione: un segno distintivo dell’ospitalità italiana nei grandi centri europei

Il gruppo Starhotels conta 32 strutture in Italia e nelle principali capitali europee come Londra, Parigi e New York. La linea Collezione riunisce gli hotel più emblematici per posizione, stile e servizio, rappresentando l’eccellenza italiana oltre i confini nazionali.

A Venezia, l’apertura del Gabrielli arricchisce un’offerta già presente con lo Splendid Venice, che presenta due anime distinte: una più intima e l’altra più scenografica, affacciata direttamente sulla laguna. Le due strutture completano così la proposta del gruppo per la città, rivolgendosi a diverse fasce di pubblico con esigenze variegate.

Il ritorno di un’icona dell’ospitalità veneziana pronta a raccontare la città

Con la riapertura nell’agosto 2025, l’Hotel Gabrielli riprende il suo ruolo di simbolo storico per l’ospitalità veneziana. Ha accolto viaggiatori di epoche diverse, dall’epoca del Grand Tour a quella dell’Orient Express. Ora si presenta con una veste rinnovata, capace di dialogare tra passato e presente.