I massaggi linfodrenanti fai da te possono essere un ottimo modo per alleviare il gonfiore, migliorare la circolazione linfatica e contribuire al benessere generale del corpo. Sebbene non possano sostituire l’abilità di un terapista professionista, possono comunque offrire benefici significativi se eseguiti correttamente.
Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio delicata che mira a stimolare il sistema linfatico, una parte cruciale del nostro sistema immunitario che aiuta a rimuovere tossine, scorie metaboliche e liquidi in eccesso dai tessuti.
Principi Base del Linfodrenaggio Fai da Te
Prima di iniziare, è fondamentale comprendere alcuni principi:
- Delicatezza: Il sistema linfatico si trova appena sotto la superficie della pelle. Non è necessaria una pressione profonda. I movimenti devono essere leggeri, quasi una carezza.
- Direzione: I movimenti devono sempre seguire il flusso naturale della linfa, che va verso i linfonodi (le “stazioni di smistamento” del sistema linfatico). Questi si trovano principalmente nel collo, sotto le ascelle e nell’inguine.
- Preparazione: Assicurati di avere le mani pulite. Puoi usare un olio leggero o una crema idratante per facilitare lo scorrimento, ma non in quantità eccessiva per non perdere il “grip” necessario a muovere leggermente la pelle.
- Respirazione: Una respirazione profonda e diaframmatica può aiutare a stimolare il flusso linfatico.
Come Eseguire un Massaggio Linfodrenante su Corpo e Viso
Ecco una guida per un massaggio linfodrenante generale sul corpo e un focus sul viso. Ripeti ogni movimento 5-10 volte.
Massaggio Linfodrenante per il Corpo
Inizia sempre aprendo delicatamente i linfonodi principali.
Ricorda che non sempre creme e preparati a base di erbe e alghe possono giovare. Molto spesso anche praticare dei semplici massaggi circolari sui punti critici del corpo come cosce e glutei, può aiutare ad alleviare se non addirittura prevenire la cellulite e ila formazione di adipe.
Non dimenticare l’importanza di un’alimentazione bilanciata costituita da tre porzioni di frutta e cinque porzioni di verdura al giorno è fondamentale ad evitare la formazione dell’adipe. Così come bere almeno due litri di acqua al giorno aiuta il drenaggio dei liquidi.
Praticare inoltre una camminata a passo felpato per almeno mezz’ora al giorno può aiutare la circolazione sanguigna e mettere tanto buon umore.