Volkswagen si prepara a compiere un significativo passo avanti nel settore delle auto elettriche, con il 2026 che si preannuncia come un anno fondamentale grazie all’introduzione della ID. Polo GTI, la prima hatchback sportiva completamente elettrica del marchio. La casa automobilistica tedesca ha deciso di abbandonare le denominazioni numeriche per i suoi modelli elettrici, optando per nomi più evocativi. La ID. 2all, ad esempio, sarà ribattezzata ID. Polo al suo debutto, previsto per il Salone di Monaco nel 2025, dove avremo l’opportunità di vederla, seppur camuffata.
Il prezzo di partenza della ID. Polo si aggirerà intorno ai 25 mila euro, rendendola un’opzione allettante per chi cerca un’auto elettrica accessibile. Tuttavia, la vera novità è che questa vettura non sarà una semplice elettrica: sarà la prima del marchio a presentare una versione GTI, simbolo di sportività e prestazioni elevate. Le prime immagini rilasciate da Volkswagen rivelano un design audace e aggressivo, decisamente più accattivante rispetto alla versione standard.
Design: look più aggressivo
Le immagini diffuse mostrano chiaramente che la ID. Polo GTI avrà un aspetto sportivo e distintivo. I paraurti, in particolare quello anteriore, sono stati progettati con attenzione ai dettagli e includono diverse prese d’aria per ottimizzare l’aerodinamica. Non mancano un piccolo diffusore posteriore e uno spoiler sul tetto, che conferiscono alla vettura un aspetto dinamico. Anche i cerchi in lega sono stati riprogettati, risultando più grandi e con un design specifico per la versione GTI.
Per quanto riguarda l’assetto, è probabile che la ID. Polo GTI presenti un setup differente, studiato per migliorare la maneggevolezza e la reattività nelle curve. Con una lunghezza di poco oltre i 4 metri, si posizionerà in un segmento competitivo, sfidando modelli come la nuova Alpine A290. Ma quali prestazioni possiamo aspettarci?
Il powertrain rimane avvolto nel mistero, ma secondo le indiscrezioni di Autocar, la potenza della ID. Polo GTI dovrebbe oscillare tra i 220 e i 230 CV. Questo valore è più che sufficiente per garantire un’esperienza di guida divertente e coinvolgente. La piattaforma utilizzata sarà la MEB Entry, una versione modificata della piattaforma MEB, progettata per le elettriche compatte più accessibili. La GTI utilizzerà un singolo motore elettrico, senza opzioni di trazione integrale.
In dubbio il futuro del marchio GTX
Con il ritorno del marchio GTI per le sue elettriche sportive, si apre un dibattito sul futuro del marchio GTX, che finora ha rappresentato le versioni più performanti delle elettriche Volkswagen. Questa scelta potrebbe segnare un cambiamento significativo nella strategia del marchio, ma ulteriori dettagli saranno svelati nei prossimi mesi.
In passato, si era parlato della possibilità di una versione Clubsport della ID. Polo, capace di raggiungere potenze comprese tra i 280 e i 290 CV, e ci sono voci su una potenziale versione R ancora più potente. Resta da vedere come si evolverà la situazione, ma una cosa è certa: Volkswagen punta forte sulla sportività delle sue elettriche, e la ID. Polo GTI rappresenterà il primo passo di questo ambizioso progetto.