"Schede grafiche NVIDIA RTX 5080 su GeForce NOW per un'esperienza di cloud gaming avanzata."
nvidia rilascia le schede grafiche rtx 5080 su geforce now, rivoluzionando il cloud gaming con prestazioni elevate e qualità visiva superiore nel 2025

NVIDIA lancia le schede grafiche RTX 5080 su GeForce NOW per un cloud gaming di alta qualità.

NVIDIA rivoluziona il cloud gaming al Gamescom 2025

Durante il Gamescom 2025, tenutosi a Colonia, NVIDIA ha presentato un aggiornamento che promette di trasformare radicalmente il panorama del cloud gaming. La nuova architettura Blackwell, che alimenta le schede grafiche GeForce RTX 5080, è ora disponibile su GeForce NOW. Gli abbonati alla fascia Ultimate possono quindi aspettarsi prestazioni straordinarie, con una potenza che raggiunge i 62 teraflop e una memoria video di ben 48 GB. Per dare un’idea, si tratta di oltre tre volte la potenza di una console PlayStation 5 Pro.

La vera innovazione di questo lancio è la qualità grafica che si avvicina a quella di un PC di fascia alta, senza la necessità di possedere fisicamente l’hardware. Tra le novità più entusiasmanti c’è la tecnologia DLSS 4 Multi-Frame Generation, che consente lo streaming fino a risoluzioni di 5K a 120 fotogrammi al secondo. Inoltre, la modalità Cinematic Quality Streaming (CQS) promette miglioramenti significativi nella resa visiva, con colori più vividi grazie al supporto HDR a 10 bit e chroma 4:4:4. Le immagini risulteranno più nitide, anche nei testi, e le scene d’azione saranno prive di artefatti, grazie all’implementazione di nuovi filtri AI.

Espansione della libreria di giochi

La libreria di giochi su GeForce NOW è destinata a crescere in modo esponenziale. Attualmente, ci sono già oltre 2.300 titoli disponibili, ma con la nuova funzione Install-to-Play, il catalogo potrebbe raddoppiare, superando quota 4.500. Questa funzione consente agli utenti di scaricare i propri giochi PC preferiti direttamente sui server cloud, utilizzando la tecnologia di storage NVMesh, senza dover reinstallare i giochi ad ogni sessione. Ogni abbonato avrà a disposizione 100 GB di spazio in cloud gratuito, con la possibilità di espanderlo fino a 1 TB tramite abbonamenti mensili che variano da 2,99 a 7,99 euro.

NVIDIA ha confermato che titoli molto attesi come Borderlands 4, Call of Duty: Black Ops 7, The Outer Worlds 2 e Dying Light: The Beast saranno disponibili al lancio, insieme a produzioni indipendenti pronte a sfruttare il nuovo motore grafico in streaming.

Compatibilità e collaborazioni

Un altro aspetto interessante è l’ampliamento della compatibilità della piattaforma. GeForce NOW ora supporta 90 fps su Steam Deck, 4K a 120 Hz con HDR su TV LG compatibili, e offre supporto nativo per volanti da corsa Logitech, garantendo esperienze di guida a bassa latenza. Anche i Mac beneficeranno degli upgrade Blackwell, trasformandosi in vere e proprie macchine da gioco ad alte prestazioni.

Inoltre, NVIDIA ha annunciato una collaborazione con Discord ed Epic Games, che permetterà agli utenti di provare esperienze GeForce NOW direttamente all’interno di Discord, senza necessità di download o installazioni. Tra le prime iniziative, gli utenti potranno avviare Fortnite istantaneamente dalla piattaforma social, rendendo il passaggio tra conversazione e gioco ancora più fluido.

Prezzi e disponibilità

L’aggiornamento inizierà a essere distribuito a partire da settembre 2025, senza alcun aumento dei prezzi. L’abbonamento Ultimate rimarrà a 21,99 euro al mese (o 109 euro per sei mesi), mentre la fascia Performance continuerà a costare 10,99 euro al mese. Per chi desidera assicurarsi un accesso immediato ai server RTX 5080, NVIDIA invita a iscriversi subito alla membership Ultimate. Con queste novità, il futuro del cloud gaming sembra più luminoso che mai!