NVIDIA lancia Smooth Motion, la nuova tecnologia di generazione fotogrammi per RTX 40

NVIDIA lancia Smooth Motion, la nuova tecnologia di generazione fotogrammi per RTX 40

NVIDIA Rivoluziona il gaming con Smooth Motion

NVIDIA ha recentemente svelato una novità che promette di catturare l’interesse di tutti gli appassionati di gaming : la tecnologia di generazione di fotogrammi nota come Smooth Motion. Questa innovazione è stata annunciata in concomitanza con il lancio delle attesissime schede grafiche GeForce RTX 50 . Ma le buone notizie non finiscono qui: anche gli utenti delle schede RTX 40 possono prepararsi a sfruttare questa funzionalità, grazie al rilascio dei driver GameReady versione 590.26 .

Smooth Motion: cos’è e come funziona

La tecnologia Smooth Motion si basa su un principio simile a quello dei Fluid Motion Frames di AMD , ma con una differenza cruciale: essa opera a livello di driver , piuttosto che a livello di gioco. In sostanza, si tratta di una sorta di “Frame Gen universale”, capace di migliorare il framerate anche in titoli più datati, che non ricevono più supporto dagli sviluppatori. Questo significa che i giocatori potranno godere di un’esperienza di gioco notevolmente migliorata, anche con giochi che altrimenti non beneficerebbero delle ultime tecnologie.

È fondamentale sottolineare che i driver attuali sono in fase Preview e non sono destinati al pubblico generale. Questi driver sono pensati principalmente per gli sviluppatori, il che implica che chi decide di testarli lo fa a proprio rischio. Per abilitare Smooth Motion, non sarà sufficiente utilizzare l’app NVIDIA o il Pannello di Controllo tradizionale; sarà necessario scaricare un’applicazione specifica, NVIDIA Profile Inspector, un tool potente ma non ufficiale, disponibile sul sito di Guru3D .

Risultati e feedback degli utenti

I primi feedback dai tester sono incoraggianti. In un titolo come World of Warcraft, il framerate è raddoppiato senza problemi, passando da 82 a 164 fps . Tuttavia, essendo una tecnologia ancora in fase di sviluppo, potrebbero sorgere problemi di compatibilità e stabilità delle performance. Questo è il motivo per cui NVIDIA non ha ancora reso Smooth Motion facilmente accessibile al grande pubblico.

Novità nei driver e innovazioni tecnologiche

Oltre a Smooth Motion, il driver 590.26 introduce anche una nuova versione dello Shader Model, la 6.9, che porta con sé diverse innovazioni. Tra queste, il supporto per vettori lunghi fino a 1024 elementi e nuove tecniche per l’algebra lineare cooperativa. Inoltre, è stato implementato un nuovo ordine di esecuzione degli shader specificamente progettato per il ray tracing , insieme all’integrazione della micromappa di opacità. Sebbene questi dettagli possano sembrare tecnici e di interesse esclusivo per gli sviluppatori, rappresentano un passo avanti significativo nella tecnologia grafica.