Il panorama tecnologico è in pieno fermento e gli occhi degli appassionati sono puntati su Oppo, pronta a svelare il suo nuovo capolavoro: il Find X9 Pro, atteso per ottobre 2025. Questo smartphone di fascia alta, insieme al suo “fratello” minore Find X9, promette di sorprendere gli utenti, mentre il tanto atteso Find X9 Ultra non sarà disponibile prima del secondo trimestre del 2026. Le anticipazioni abbondano e i dettagli tecnici circolano, aumentando l’eccitazione.
Design e display
Stando alle informazioni diffuse da Smartprix, il Find X9 Pro avrà un display OLED piatto da 6,78 pollici con una risoluzione di 1,5K e un refresh rate di 120Hz. Gli utenti possono quindi aspettarsi un’esperienza visiva fluida e coinvolgente, perfetta per il gaming e lo streaming. Ma il display non è l’unico elemento di attrazione: il design elegante e contemporaneo del dispositivo si preannuncia come uno dei suoi punti di forza.
Potenza e prestazioni
All’interno, il Find X9 Pro sarà dotato del potente MediaTek Dimensity 9500, affiancato da un massimo di 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Queste specifiche promettono prestazioni elevate, rendendo questo smartphone ideale per ogni tipo di utilizzo, dal multitasking intensivo alle applicazioni più impegnative. La sinergia tra hardware e software, con ColorOS 16 basato su Android 16, garantirà un’interfaccia utente fluida e reattiva.
Fotocamera da sogno
Il comparto fotografico è senza dubbio uno dei punti salienti. Il Find X9 Pro si distingue per un sistema di fotocamere posteriori di altissimo livello, comprendente un sensore principale Sony LYT-828 da 50 MP, un ultra-grandangolare Samsung ISOCELL JN5 da 50 MP e un notevole teleobiettivo a periscopio ISOCELL HP5 da 200 MP con zoom ottico 3x. Per gli appassionati di selfie, il sensore frontale JN5 da 50 MP con autofocus garantirà scatti di qualità eccellente.
Batteria e connettività
Un altro aspetto che promette di impressionare è la batteria. Si parla di una capienza straordinaria di 7.550 mAh, con supporto per la ricarica rapida cablata da 80W e 50W per la ricarica wireless. Questo si traduce in meno tempo attaccati alla presa e più tempo per godere del dispositivo. Inoltre, il Find X9 Pro sarà dotato di un lettore di impronte digitali a ultrasuoni integrato nel display, supporto per Wi-Fi 7, NFC e un tasto multifunzione personalizzabile, rendendolo un dispositivo completo e versatile.
In conclusione, il Find X9 Pro si profila come un dispositivo di punta capace di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti, combinando prestazioni elevate, un comparto fotografico straordinario e una batteria che promette una lunga durata. Non resta che attendere il lancio ufficiale per scoprire se queste aspettative saranno confermate.